Bonus Inps di 600 euro agenti di commercio, la decisione finale

Bonus Inps di 600 euro agenti di commercio: il Ministero dell’Economia dopo una serie di smentite ha confermato che il bonus inps di 600 euro può essere ottenuto anche dagli agenti di commercio. Continua a leggere

Freedom of Information act: che cos’è e a chi si rivolge?

Freedom of information act, anche detto FOIA è una normativa che è stata introdotta con il decreto legislativo n.97 del 2016.

Rientra nel lungo processo di riforma della pubblica amministrazione avviato con la legge 7 agosto del 2018 n.124.

In cosa consiste?

Si concede a tutti i civili di accedere alla documentazione posseduta dalla pubblica amministrazione, qualora non si ponga in pericolo un qualche interesse pubblico o privato così come indicato dalla legge.

Tale diritto di accesso alla conoscenza viene riconosciuto come fondamentale, e si basa sulla tutela dell’interesse di tutti i soggetti civili: spetta alle amministrazioni dunque, il compito di dare priorità, li dove non vi siano ostacoli previsti dalla legge, alla conoscenza e all’accesso di tutte le informazioni della pubblica amministrazione.

Chi sono i diretti interessati di questa normativa?

  • Giornalisti in primis, al fine di appurare le proprie informazioni sulla base di indagini reali
  • Organizzazioni non governative, per indagini statistiche o di settore
  • Imprese per analisi di mercato o studio di bandi e appalti pubblici
  • Cittadini Italiani o stranieri, per interesse collettivo o privato

La norma ha di fatto come obiettivo rendere il più trasparente possibile il rapporto tra istituzioni e società civile, scoraggiando il fenomeno delle fake news e incoraggiando di più l’attivismo politico e la partecipazione alla res publica.

Ma in cosa differisce rispetto al diritto di accesso procedimentale e dall’accesso civico semplice?

In relazione al diritto di accesso procedimentale regolato dalla legge n.241/1990 la normativa Freedom of Information Act, garantisce di poter richiedere alla pubblica amministrazione dati e documenti senza dimostrare il motivo oggettivo della richiesta. Senza avere esplicito interesse in merito.

In relazione invece al diritto di accesso “semplice”, regolato dal decreto  legislativo n.33/2013 , questo, rispetto al FOIA consente l’accesso alle sole informazioni citate nel medesimo decreto legislativo su citato.


RESTA AGGIORNATO CON BETA IMPRESE!

Guarda la nostra offerta formativa

Artt. 23 e 30 del codice deontologico forense e regola tecnica n. 2 antiriciclaggio

Durata: 1 ora
CFP: 1

Codice del Terzo Settore

Durata: 6 ore
CFP: 1

Corso D.Lgs 81/2008

Durata: 4 ore
CFP: 1

Decreto Fiscale 2019

Durata: 3 ore
CFP: 1

Diritti Umani

Durata: 3 ore
CFP: 1

Diritto d’Autore

Durata: 6 ore

Diritto dell’Unione Europea

Durata: 8 ore
CFP: 4

Diritto Internazionale generale e sostanziale

Durata: 2 ore
CFP: 1

Diritto Tributario

Durata: 4 ore
CFP: 2

FOIA e trasparenza amministrativa

Durata: 4 ore
CFP: 1

Gdpr – Protezione dei dati personali

Durata: 5 ore
CFP: 2

Gestione separata dei contributi, Cassa Forense e Previdenza per Avvocati

Durata: 1 ora
CFP: 1

I rapporti dell’avvocato

Durata: 2 ore

Il Testamento Biologico

Durata: 5 ore
CFP: 2

Inglese Commerciale

Durata: 6 ore
CFP Architetti, Geometri, Ingegneri: 6 - CFP Avvocati: 1

La proprietà industriale

Durata: 6 ore
CFP: 1

La rigenerazione urbana

Durata: 8 ore
CFP: 2

Le Autorità  indipendenti di regolazione

Durata: 6 ore
CFP: 3

Le ispezioni del Garante della privacy

Durata : 4 ore
CFP: 2

Le Istituzioni dell’Unione Europea

Durata: 8 ore

Legislazione Antiriciclaggio

Durata : 5 ore
CFP: 1

Nuovo Codice Deontologico

Durata: 2 ore

Potestà  Regolamentare degli Enti Locali

Durata: 6 ore
CFP: 1

Regole deontologiche per i trattamenti di dati personali e investigazioni difensive

Durata: 1 ora
CFP: 1

Responsabilità Amministrativa delle Imprese – D. Lgs 231/2001

Durata: 18 ore in e-learning
CFP Ingegneri: 18

Responsabilità dell’avvocato

Durata: 2 ore

Telelavoro e Smart Working

Durata: 4 ore
CFP: 1

Trasporto pubblico locale

Durata: 6 ore
CFP: 3

Tutela Ambientale

Durata: 9 ore

URBACT: il piano europeo per l’urbanistica delle città

Durata: 10 ore
CFP: 4

VIA – La Valutazione di Impatto Ambientale

Durata: 6 ore
CFP: 1

Zoning Amministrativo

Durata: 6 ore
CFP: 1

Orario di lavoro: il datore di lavoro ha l’obbligo di registrare gli straordinari

La Corte di Giustizia UE ha stabilito per i datori di lavoro delle aziende operanti negli Stati membri l’obbligo di dotarsi di un sistema di registrazione oggettivo dell’orario di lavoro dei dipendenti.

Settore Costruzioni: a febbraio un tavolo unificato per arginare la crisi

Fissato per l’inizio di febbraio un tavolo con sindacati e associazioni per confrontare le proposte sul settore edile.

Nuovo Bando ISI: 370 milioni di euro alle imprese per investimenti e sicurezza

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando ISI 2018: al centro i progetti di investimenti in sicurezza del lavoro e acquisto macchinari.