Corsi ECM per tutte le professioni sanitarie
Corsi ECM: Educazione Continua in Medicina
In Italia, la formazione ECM, Educazione Continua in Medicina, (ECM infermieri, ECM farmacisti, ECM psicologi…) è obbligatoria per tutti i professionisti che operano in ambiente sanitario e su tutto il territorio nazionale, al fine di mantenersi sempre aggiornati (ECM tecniche nuove) e competenti.
Beta Imprese, provider accreditato ECM nr. 6608, offre la possibilità di aderire all’Abbonamento ai corsi ECM, erogato in modalità e-learning.
Come funziona la piattaforma online Beta Imprese?
Alla ricezione delle credenziali d’accesso alla piattaforma di Beta Imprese, il discente dunque potrà fruire (in modalità Fad) di tutti i percorsi formativi presenti a catalogo e preventivamente accreditati ECM, da qualsiasi dispositivo dotato di connessione ADSL e senza costi aggiuntivi di trasferta, per la durata di dodici mesi.
Punti di forza dei corsi ECM FAD Beta Imprese
– possibilità di fruizione 24h su 24 su tutto il territorio nazionale, di tutti i corsi contenuti nel pacchetto
– assistenza tecnica
– assistenza didattica da parte dei nostri docenti
– possibilità di fruizione dei corsi da qualsiasi dispositivo
– un numero di telefono WhatsApp che il discente potrà utilizzare al fine di ricevere subito, tutte le informazioni che riguardano il pacchetto
– le credenziali di accesso, saranno attivate contestualmente all’iscrizione, prima di ricevere il pagamento
Al termine della fruizione di ogni percorso formativo, ogni discente riceverà l’attestato di frequenza, nonché l’attribuzione dei relativi Crediti Formativi.
Corsi ECM di formazione sanitaria continua
Accompagnare alla fine del ciclo di vita: morte e lutto
ECM: 5
ADHD – Conoscenza e intervento
ECM: 5
Affido e adozione: indicazioni normative e implicazioni psicologiche
ECM: 5
Alimentazione e benessere psicologico
ECM: 5
BES – Bisogni Educativi Speciali
ECM: 5
BES – Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
ECM: 3
BES – Le storie cliniche
ECM: 5
BES – Strategie di intervento
ECM: 5
Bullismo e Cyberbullismo
ECM: 4
Bullismo e Cyberbullismo – Casi pratici e aspetti normativi
ECM: 5
Bullismo e Cyberbullismo – Il concetto di se e i social network
ECM: 4
Bullismo e Cyberbullismo – Misure di sicurezza
ECM: 2
Compassion fatigue: la sofferenza nella relazione curante-curato
ECM: 5
Compassion fatigue: recenti modelli teorici a confronto
ECM: 5
Disturbo misto dello sviluppo – diagnosi, cura e trattamenti
ECM: 2
Disturbo misto dello sviluppo – I disturbi dello sviluppo in età prescolare
ECM: 4
Disturbo misto dello sviluppo: lo sviluppo del bambino e gli strumenti di valutazione
ECM: 3
Dolore: aspetti psichici e di trattamento
ECM: 5
Effetto placebo e effetto nocebo
ECM: 4
Evoluzione del concetto di salute e di malattia: dalla patogenesi alla salutogenesi
ECM: 5
Gestione dei conflitti e delle dinamiche d’Equipe
ECM: 5
Gestione dello stress: mindfulness
ECM: 4
Guardare il gioco da un punto di vista pedagogico
ECM: 5
Il gioco come strumento di socializzazione
ECM: 5
Il gruppo di lavoro – le dinamiche relazionali
ECM: 3
Il gruppo di lavoro – leadership, comunicazione e gestione dei conflitti
ECM: 3
Il paziente di fronte ai trattamenti
ECM: 5
Il ruolo del gioco nello sviluppo
ECM: 5
Interventi in Psiconcologia
ECM: 5
Introduzione alla MBCT
ECM: 2
L’alimentazione come prevenzione del cancro – le diete e l’obesità
ECM: 2
L’alimentazione come prevenzione del cancro – lo smart food
ECM: 4
L’Amministrazione delle risorse umane
ECM: 3
La cartella clinica
ECM: 5
La gestione della comunicazione nella relazione medico-paziente
ECM: 8
La Pedagogia interculturale
ECM: 2
La Pedagogia interculturale – Approcci metodologici
ECM: 2
La Pedagogia interculturale – Concetto di intercultura
ECM: 2
La Pedagogia interculturale – La didattica
ECM: 5
La Pedagogia interculturale – La scuola
ECM: 2
La Pedagogia interculturale e la società post-moderna
ECM: 2
La perdita di un genitore e il processo di elaborazione del lutto nei bambini
ECM: 5
La prevenzione dei disturbi alimentari – Genitori, infanzia e adolescenza
ECM: 3
La prevenzione dei disturbi dell’alimentazione fin dall’infanzia
ECM: 3
La prevenzione delle aggressioni ai danni degli operatori sanitari
ECM: 5
La Psiconcologia
ECM: 5
Medical English: Anatomia e sintomi
ECM: 4
Medical English: Sindromi e malattie
ECM: 4
Memorie cellulari
ECM: 4
Percezione della salute e della malattia
ECM: 5
Principi per una sana alimentazione
ECM: 5
Principi per una sana alimentazione – Integratori e reazioni avverse
ECM: 3
Psico – Neuro – Endocrino – Immunologia
ECM: 4
Psicoterapia E.M.D.R.
ECM: 3
Psicoterapia E.M.D.R. – Casi clinici
ECM: 3
Sofrologia – I vari stati di coscienza
ECM: 5
Sofrologia – Introduzione alla Sofrologia
ECM: 4
Sofrologia – Parte pratica: attuazione delle tecniche
ECM: 5
Sovrappeso ed obesità infantile
ECM: 3
Sovrappeso ed obesità infantile – L’educazione nutrizionale
ECM: 3
Strategie di adattamento alla malattia cronica
ECM: 5
Stress e malattie
ECM: 5
Stress, sonno e depressione
ECM: 5
Stress: cause, sintomi e disturbi correlati
ECM: 5
Strumenti di prevenzione dello stress psico-emotivo
ECM: 5
Strumenti e tecniche di prevenzione del burn-out per infermieri
ECM: 4
Supporto educativo a ragazzi con DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento
ECM: 5
Corsi ECM per specialità
Eventi ECM, cosa sono?
Tutti i soggetti che appartengono ad una delle professioni riconosciute in ambiente sanitario dalla normativa vigente, hanno l’obbligo di formazione continua triennale.
Noi di Beta Imprese promuoviamo eventi sia in presenza sia in streaming accreditati ECM per essere sempre aggiornati.
Crediti ECM, cosa sono?
Tutti i soggetti che appartengono ad una delle professioni riconosciute in ambiente sanitario dalla normativa vigente, hanno l’obbligo di formazione continua triennale.
I crediti formativi validi ai sensi dell’art.16 bis e seguenti del Dlgs 502/92, sono esclusivamente quelli certificati dalla Commissione Nazionale per la formazione continua all’organizzatore dell’evento formativo o del progetto formativo aziendale.
Quanti crediti ECM bisogna ottenere?
Il sistema ECM è strutturato in trienni. L’obbligo formativo corrisponde a 150 crediti formativi da acquisire entro e non oltre tre anni, ed è stabilito con deliberazione della CNFC.
Non ci sono vincoli sul numero di crediti da acquisire per ciascuno dei tre anni.
Quanti crediti ECM si possono ottenere attraverso corsi ECM ONLINE?
Non ci sono vincoli sulle tipologie formative utilizzabili (RES, FSC, FAD, blended); tuttavia il professionista sanitario è tenuto ad assolvere, in qualità di discente, almeno il 40% del proprio fabbisogno formativo triennale anche mediante la fruizione di corsi Fad ECM.
Quando inizia l’obbligo ECM?
L’obbligo formativo decorre dal 1° gennaio successivo alla data di iscrizione all’Ordine, mentre, per quanto concerne le professioni il cui esercizio non era precedentemente subordinato all’iscrizione ad Ordini, l’obbligo di formazione decorre dal 1° gennaio successivo al conseguimento del titolo di studio (o altro provvedimento abilitante). A partire da quella data, il professionista dovrà maturare i crediti previsti per i residui anni del triennio formativo.
Se mi laureo a triennio già iniziato, devo fare comunque tutti i 150 crediti ECM?
No. Il debito formativo viene calcolato suddividendo per tre il numero di crediti previsti per l’assolvimento dell’obbligo formativo triennale, al netto di esoneri ed esenzioni, e moltiplicando il risultato per il numero degli anni residui del triennio formativo in corso.
Qualora il professionista partecipi ad eventi come reclutato, il numero di crediti acquisiti, non può eccedere un terzo del fabbisogno triennale complessivo.
Quanti crediti si possono richiedere per l’autoformazione?
Inoltre, i crediti acquisiti per autoformazione non possono eccedere il 20% del fabbisogno triennale complessivo.
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

CONTATTI
Indirizzo: via Risorgimento, 36
48022 Lugo (RA)
Partita Iva: 02574830390
Email: info@betaimprese.com
TAGS
AZIENDA
NEWSLETTER
Questo sito web utilizza cookie
Questo sito web utilizza i cookie
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 mesi 27 giorni | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | sessione | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__fb_chat_plugin | nessuna | This cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget. |
messaging_plugin | nessuna | This cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_79607285_1 | 1 minuto | Set by Google to distinguish users. |
_gcl_au | 3 mesi | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
_gid | 1 giorno | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjTLDTest | session | To determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails. |
CONSENT | 2 anni | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 anno 24 giorni | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minuti | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | sessione | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |