
La gestione della comunicazione nella relazione medico – paziente
Il Corso nello Specifico
Durata: 8 ore
ECM: 8
ID Accreditamento: 370983
Obiettivo formativo: 7
Introduzione al corso
Il corso, in un’ottica di etica e umanizzazione della cura, e tenendo conto della comunicazione e relazione in medicina, si propone di trasferire ai discenti gli strumenti necessari al fine di creare una comunicazione centrata sul paziente: mobilitare le sue risorse, e favorire una migliore sintonia dell’ascolto, senza trascurare l’alleanza terapeutica, nella quale i familiari ricoprono un ruolo determinante. Il discente tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso, il discente sarà in grado di utilizzare le strategie e gli strumenti base fondamentali poichè nella medicina centrata sul paziente la comunicazione deve essere efficace e ciò è possibile unicamente attraverso uno strumento: l’ascolto attivo.
Programma
Al fine di comprendere la comunicazione in medicina, nello specifico la relazione tra medico e paziente, il programma esordisce illustrando il cambiamento sociologico dell’immagine del medico nella società , per spiegare poi gli effetti di questo cambiamento e il nuovo posizionamento del medico nel contesto sociale.
Innanzitutto, è opportuno tener conto del senso implicito della relazione per il paziente e, in particolar modo, il ruolo dei familiari nel favorire o ostacolare l’alleanza terapeutica.
Nel programma vengono trattati gli elementi per comprendere la richiesta implicita del paziente e le modalità per condurre un’analisi che tiene conto sia degli aspetti psico-dinamici sia dei bisogni, sottesi alla relazione.
Inoltre, si evidenzia come il disturbo fisico induca anche la sofferenza di tipo psico-sociale nel paziente che inevitabilmente, ha delle ricadute sulle relazioni interpersonali.
La comunicazione della malattia tumorale, rappresenta un evento particolarmente stressante nella vita di un paziente e il medico dunque, dovrà prestare molta attenzione agli stili di coping e ai meccanismi di difesa adottati dal paziente oncologico nel fronteggiare la sua malattia.
È opportuno che ci sia comunicazione in medicina, collaborazione tra professionisti sanitari che lavorano in sinergia: ciò si rivelerà utile nel momento in cui si dovranno definire i modelli di intervento.
Un altro aspetto importante da cui il medico non può prescindere e che rende funzionale la relazione, è la consapevolezza degli aspetti impliciti della relazione: ciò che viene indicato come il non detto.
Infine, il programma individua nell’ascolto attivo lo strumento necessario e il più adatto per realizzare una comunicazione efficace.
Obiettivi
Il corso è finalizzato all’acquisizione della consapevolezza non solo inerente alla comunicazione in medicina, ma anche dei meccanismi inconsci della relazione medico paziente: a come sviluppare le competenze relazionali di base nella gestione della comunicazione e relazione in medicina, nella fattispecie con il paziente e, inoltre, a sviluppare la consapevolezza delle proprie modalità di comunicazione verbale e non verbale.
La fruizione del corso, offre al discente non solo gli strumenti che gli consentiranno di migliorare l’ascolto dei bisogni del paziente, ma anche di attivare la capacità di gestire le proiezioni e le emozioni del paziente stesso, attraverso l’auto-consapevolezza emozionale.
Il corso è finalizzato a:
– acquisire consapevolezza dei meccanismi inconsci della relazione
– sviluppare competenze relazionali di base nella gestione della comunicazione con il paziente
– sviluppare la consapevolezza delle proprie modalità di comunicazione verbale e non verbale
– migliorare l’ascolto dei bisogni del paziente
– attivare la capacità di gestire le proiezioni e le emozioni del paziente attraverso l’auto-consapevolezza emozionale
Destinatari
Medici, psicologi, laureandi e dottori in psicologia.
Programma
– Il cambiamento sociologico dell’immagine del medico nella società
– Effetti di questo cambiamento e il nuovo posizionamento del medico nel contesto sociale
– Senso implicito della relazione per il paziente
– Ruolo dei familiari nel favorire o ostacolare l’alleanza terapeutica.
– Analisi della relazione sulla base dei bisogni
– Il disturbo fisico come induttore di sofferenza psico-sociale
– Il paziente oncologico: stili di coping, meccanismi di difesa e modelli di intervento
– La consapevolezza degli aspetti impliciti della relazione: il non detto
– Strumenti per una comunicazione efficace: l’ascolto attivo
Docente
Dott. Guy Michel Franca – psicologo clinico > Vedi il curriculum vitae
Residente in Francia. Laureato presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo” con tesi di laurea sulle dinamiche relazionali all’interno del gruppo di lavoro. Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo in Francia. Sono iscritto al Repertoire Adeli (elenco regionale degli psicologi) della Prefecture des Alpes Maritimes al n°069308807.
Sono amministratore unico di Ethic Mind Lab, ente di formazione con sede a Parigi.
Autore dell’approccio ERH etica delle relazioni umane©, dal 2008 sono direttore scientifico della Fondazione Internazionale verso l’Etica onlus, ente no profit accreditato al MIUR, che si occupa di ricerca, formazione e progettazione sociale.
Con diploma di Master di I livello in Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative conseguito presso l’Università di Pisa, sono abilitato come istruttore di interventi basati sulla mindfulness.
Dal 2018 faccio parte del direttivo dell’Associazione La Vie, ente di promozione sociale che si occupa della gestione di una comunità educativa per minori inviati dai servizi sociali e applica l’approccio ERH nella relazione con i minori e nel team educativo.
Dal 2019 sono membro del comitato scientifico di Beta Formazione.
Dal 2020 sono facilitatore di Pratiche Dialogiche nelle organizzazioni complesse, avendo completato un Corso di perfezionamento presso l’Università di Pisa.
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

CONTATTI
Indirizzo: via Risorgimento, 36
48022 Lugo (RA)
Partita Iva: 02574830390
Email: info@betaimprese.com
TAGS
AZIENDA
NEWSLETTER
Copyright © 2023 All rights reserved
Designed by: Softweb srl
Questo sito web utilizza cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici ed altri strumenti tecnici necessari per il suo funzionamento. Inoltre, laddove rilasciassi il tuo consenso cliccando su "Accetta tutto" o nella sezione raggiungibile cliccando su "Mostra dettagli", potrà installare anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di analizzare e monitorare il comportamento dei visitatori del sito. Cliccando su "Rifiuta" le impostazioni predefinite vengono lasciate invariate e quindi la navigazione può continuare senza cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quello tecnico.
Manage consent
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 mesi 27 giorni | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | sessione | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__fb_chat_plugin | nessuna | This cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget. |
messaging_plugin | nessuna | This cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities. |
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie statistici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. ,sempre in forma anonima.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_79607285_1 | 1 minuto | Set by Google to distinguish users. |
_gcl_au | 3 mesi | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
_gid | 1 giorno | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjTLDTest | session | To determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails. |
CONSENT | 2 anni | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 anno 24 giorni | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minuti | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | sessione | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.