
Le autorità indipendenti
Il Corso nello Specifico
Durata: 6 ore
CODICE: sci_autoreg
CFP: 3
Introduzione al corso
Il corso si propone di trasferire ai discenti gli strumenti utili all’approfondimento della disciplina dei servizi pubblici e delle Autorità di regolazione dei trasporti.
Il discente, tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso, il discente sarà agevolato per l’accesso a scuole di specializzazione: il corso sarà utile anche nella preparazione per i concorsi pubblici.
Programma:
Il corso affronta l’evoluzione della disciplina e della legge in materia di regolazione, attività statale e parastatale nei servizi e le autorità di regolazione per energia reti e ambiente, nonché le autorità di regolazione per l’energia elettrica e il gas.
Vengono analizzati i più rilevanti principi che guidano la normativa di settore, in particolare i servizi pubblici. Si analizzano la regolazione pubblica, le attività delle Authorities e le diverse fasi che hanno portato alla loro introduzione nei diversi settori pubblici.
Il corso affronta anche l’attività finanziamento dei servizi, con un focus specifico sulla regolazione pubblica dell’economia.
Infine, si parlerà della Commissione e si opererà un’analisi delle funzioni regolatorie, normative e sanzionatorie delle Autorità indipendenti.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di approfondire la disciplina nazionale e comunitaria in materia di Authorities, legge e regolazione dei mercati.
Destinatari
Avvocati, professionisti, studenti e tutti coloro che desiderino approfondire lo studio della disciplina e del diritto in materia di trasporti in Europa.
Programma
Informazione del lavoratore in merito a:
– Rischi connessi all’attività d’impresa
– Procedure primo soccorso
– Evacuazione dei lavoratori in caso di incendi
– I nominativi del lavoratore addetto al primo soccorso
– I nominativi del responsabile del servizio di prevenzione e protezione
– I rischi specifici a cui ogni lavoratore è esposto
– Le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia
– I pericoli connessi all’uso di eventuali sostanze
– Le misure e le attività di protezione e prevenzione adottate
Formazione lavoratori in merito a:
– Concetti di rischio
– Danno, prevenzione e protezione
– Rischi connessi all’attività d’impresa
– Organi di vigilanza e controllo
– Rischi riferiti alle mansioni
– Rischi riferiti al comparto di appartenenza dell’azienda
– Rischi specifici, D.Lgs. 81/2008
– Proprio posto di lavoro
Rischi derivanti da
– Movimentazione manuale dei carichi
– Lavori in quota (h > 2.00 metri)
– Utilizzo della scala
– Amianto
– Rumore
– Vibrazioni
– Biologico
– Infortuni in itinere
– Radiazioni ottiche artificiali
– Ambienti confinati ex D.P.R. 177/2011
– Stress da lavoro correlato
– Attrezzature e macchinari utilizzati, libretti d’uso e manutenzione
– Sostanze e preparati pericolosi utilizzati e loro caratteristiche
– Impianti utilizzati e rischi connessi
– Dispositivi di sicurezza fissi e mobili
– Dispositivi di Protezione Individuale in dotazione
Disciplina: servizi pubblici
– Organizzazione e il diritto nei servizi pubblici
– Art. 112 TUEL
– LEGGE Giolitti n. 103/1903
– Art. 118 Cost.
– D.L. 78/2010
Principio di sussidiarietà nei servizi
– Sussidiarietà orizzontale
– Sussidiarietà verticale
– R.D. 399/1923
– Liberalizzazione
Statalizzazioni e regionalizzazioni
n 164/1962
– Forme associative pluricomunali e il diritto:
D.L. 38/2011
n 56/2014
– Authorities
Funzioni amministrative e Autorità indipendenti
– Poteri
– Ispezione, indagine e sanzioni
241/1990
– AGCM
Procedure e attività contenziosa
– Funzioni giustiziali
– Conciliazione
– Procedure
– Authorities straniere
Funzioni normative
– Principio di legalità
– Principi costituzionali e normativa europea
– Teoria dei poteri impliciti
– Clausole di salvaguardia
Sistema dei trattati europei
– La Commissione e i Poteri delle Autorità di regolazione
Docente
Avv. Roberta Bravi > Vedi il curriculum vitae
A marzo 2011 consegue la Laurea Magistrale in Giurisprudenza c/o l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, tesi di laurea in diritto civile, con correlazione in diritto penale e diritto canonico, titolo “La responsabilità medica per danni da trasfusioni infette”.
Nel 2011 ha conseguito un Master di I livello in “Diritto internazionale e Relazioni internazionali” c/o l’Istituto Universitario “Instituto de Investigacion Ortega y Gasset” di Madrid (Spagna) e nel 2013 un Master di II livello in “Diritto Internazionale nei conflitti armati” c/o la Base Militare C.O.A. (Centro Operazioni Aeree) di Poggio Renatico (FE). Dal 2014 è Legal Advisor e membro del Board di EUNWA (European Neighbourhood Watch Association) con sede a Vienna (Austria), dove si occupa di relazioni internazionali tra Stati dell’Unione Europea in materia di sicurezza urbana.
Dopo l’esame di abilitazione di Avvocato c/o la Corte d’Appello di Bologna (2015), ha conseguito specializzazione biennale in Magistratura Ordinaria c/o la Scuola biennale per le Professioni Legali “E. Redenti” di Bologna (Alma Mater – 2016). Tesi di specializzazione in diritto processuale penale, titolo “Il rifiuto alla consegna a seguito di emissione di Mandato d’Arresto Europeo”.
Successivamente, ha conseguito la specializzazione biennale in Studi giuridici sulla Pubblica Amministrazione c/o la Scuola biennale SPISA di Bologna (Alma Mater – 2019). Tesi in diritto amministrativo, titolo “Enti Pubblici e Organismi di Diritto Pubblico”.
Consigliere Comunale a Lugo (RA), dal 2019 è membro delle Commissioni Permanenti ANCI “Sicurezza e Legalità” e “Politiche comunitarie e rapporti con Organismi UE ed extra UE”.
Dal 2015 è relatrice in numerosi convegni sulla Sicurezza Urbana e la Sicurezza partecipata, in diverse regioni d’Italia.
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
Potrebbero interessarti anche

CONTATTI
Indirizzo: via Risorgimento, 36
48022 Lugo (RA)
Partita Iva: 02574830390
Email: info@betaimprese.com
TAGS
AZIENDA
NEWSLETTER
Copyright © 2023 All rights reserved
Designed by: Softweb srl
Questo sito web utilizza cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici ed altri strumenti tecnici necessari per il suo funzionamento. Inoltre, laddove rilasciassi il tuo consenso cliccando su "Accetta tutto" o nella sezione raggiungibile cliccando su "Mostra dettagli", potrà installare anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di analizzare e monitorare il comportamento dei visitatori del sito. Cliccando su "Rifiuta" le impostazioni predefinite vengono lasciate invariate e quindi la navigazione può continuare senza cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quello tecnico.
Manage consent
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 mesi 27 giorni | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | sessione | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__fb_chat_plugin | nessuna | This cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget. |
messaging_plugin | nessuna | This cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities. |
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie statistici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. ,sempre in forma anonima.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_79607285_1 | 1 minuto | Set by Google to distinguish users. |
_gcl_au | 3 mesi | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
_gid | 1 giorno | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjTLDTest | session | To determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails. |
CONSENT | 2 anni | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 anno 24 giorni | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minuti | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | sessione | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.