Sei in: Home > Formazione Agente e Rappresentante di Commercio > Formazione Agente e Rappresentante di Commercio

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: e-learning + Audio-Video Conferenza
Introduzione al corso
Il corso, autorizzato dalla Regione Emilia – Romagna, rilascia un attestato di qualifica valido su tutto il territorio nazionale.
L’Agente di commercio è una figura professionale autonoma che, a seconda di un incarico mono o plurimandatario da parte di una o più aziende, ha il compito di promuovere contratti commerciali di vendita tra il cliente e l’impresa committente.
Il Rappresentante di commercio, ha inoltre la facoltà di portare a compimento il contratto che ha promosso, sottoscrivendoli in nome e per conto dell’Azienda per la quale opera.
Il corso mira a potenziare la professionalità degli allievi, accrescendone in maniera pratica ed intuitiva l’inserimento nel settore dell’intermediazione commerciale.
Ai sensi dall’art. 5 della Legge n. 204 del 3/05/1985, la partecipazione al percorso formativo e il superamento con esito positivo dell’esame, costituiscono parte dei requisiti necessari per diventare Agente e rappresentante di commercio e per l’iscrizione al Registro Imprese (S.C.I.A.) della Camera di Commercio.
Punti di forza
Potrai seguire il corso comodamente da casa tua, o da qualsiasi altro posto a condizione che sia possibile accedere ad una linea internet ADSL in sicurezza. E’ sconsigliato l’utilizzo di reti mobili 3G.
Il corso è fruibile da dispositivi device, come Ipad, Iphone, Tablet o Smartphone. Collegati ad una linea ADSL. E’ sconsigliato l’utilizzo di reti mobili 3G.
Potrai seguire le lezioni di docenti qualificati provenienti da qualsiasi parte d’Italia, esperti nel settore con esperienza specifica, senza doverti spostare da casa.
Grazie all’esperienza del team Beta Imprese, i nostri percorsi formativi sono sempre aggiornati secondo le nuove leggi, le nuove normative e le nuove tecnologie.
Tutti gli incontri sono registrati.
Potrai riguardare tutte le lezioni anche più volte o solo per qualche minuto, saltando da un argomento all’altro. Le registrazioni sono disponibili fino al giorno dell’esame.
Gli attestati rilasciati al termine del corso sono accreditati e garantiti all’interno del territorio Italiano (ad esclusione della Regione Sicilia). Rispettano le attuali normative vigenti.
Potrai scaricare l’intero materiale didattico che i Docenti mettono a disposizione dei partecipanti.
I nostri tecnici vi aiuteranno per qualsiasi evenienza o problema che potrete riscontrare con l’utilizzo della piattaforma, cercando di risolvere il problema in tempi brevi.
Obiettivi
Ai sensi dall’art. 5 della Legge n. 204 del 3/05/1985, il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze richieste per l’iscrizione al Registro Imprese (S.C.I.A.) della Camera di Commercio. Oltre alle conoscenze necessarie per il superamento dell’esame finale, il corso mira a potenziare la professionalità degli allievi, accrescendone in maniera pratica ed intuitiva l’inserimento nel settore dell’intermediazione commerciale.
Destinatari
Il corso è rivolto a chiunque intenda intraprendere la carriera di agente o rappresentante di commercio. Unico requisito di ammissione al corso è la maggiore età ovvero l’adempimento dell’obbligo formativo.
L’Agente di commercio è una figura professionale autonoma che, a seconda di un incarico mono o plurimandatario da parte di una o più aziende, ha il compito di promuovere contratti commerciali di vendita tra il cliente e l’impresa committente
Il Rappresentante di commercio ha inoltre la facoltà di portare a compimento il contratto che ha promosso, sottoscrivendoli in nome e per conto dell’Azienda per la quale opera.
Durata, fruizione e assenze
Il corso ha una durata di 130 ore suddivise in dieci moduli.
I primi 3 moduli vengono erogati in e-learning, rispettando le linee guida della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che limitano al 30 % del monte ore questa modalità.
Le restanti ore dovranno essere svolte necessariamente in presenza (Audio-Video-Conferenza), come da progetto formativo autorizzato dalla Regione Emilia – Romagna.
Le assenze del corso non possono essere superiori al 20% del monte ore complessivo.
L’ammissione alla verifica dell’apprendimento è subordinata al controllo dell’effettiva presenza, pena il mancato conseguimento dell’attestato e l’obbligo di ripetere il corso.
Attestato finale
L’attestato di frequenza verrà inviato mezzo mail, in formato digitale; verrà rilasciato al termine del corso (almeno 80% di frequenza) e previo superamento della verifica finale di apprendimento, così come previsto da normativa vigente.
Materiale didattico
All’interno del corso e/o del proprio account personale sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Programma
Modulo 1 – Diritto commerciale (e-learning)
Modulo 2 – Disciplina legislativa e contrattuale dell’attività di agente e rappresentante di commercio (e-learning)
Modulo 3 – Approfondimento Modulo 1 (e-learning)
Modulo 4 – Legislazione tributaria (aula)
Modulo 5 – Comunicazione e tecniche di vendita (aula)
Modulo 6 – Tutela previdenziale e assistenziale degli agenti e rappresentanti di commercio (aula)
Modulo 7 – Organizzazione zona vendita. Sistema impresa e gestione dell’attività (aula)
Modulo 8 – Nozioni di diritto privato (aula)
Modulo 9 – Diritto commerciale (aula)
Modulo 10 – Approfondimento tecniche di vendita (aula)
Docenti
Dott.ssa Roberta Bravi – avvocato (modulo in e-learning) > Vedi il curriculum vitae
A marzo 2011 consegue la Laurea Magistrale in Giurisprudenza c/o l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, tesi di laurea in diritto civile, con correlazione in diritto penale e diritto canonico, titolo “La responsabilità medica per danni da trasfusioni infette”.
Nel 2011 ha conseguito un Master di I livello in “Diritto internazionale e Relazioni internazionali” c/o l’Istituto Universitario “Instituto de Investigacion Ortega y Gasset” di Madrid (Spagna) e nel 2013 un Master di II livello in “Diritto Internazionale nei conflitti armati” c/o la Base Militare C.O.A. (Centro Operazioni Aeree) di Poggio Renatico (FE). Dal 2014 è Legal Advisor e membro del Board di EUNWA (European Neighbourhood Watch Association) con sede a Vienna (Austria), dove si occupa di relazioni internazionali tra Stati dell’Unione Europea in materia di sicurezza urbana.
Dopo l’esame di abilitazione di Avvocato c/o la Corte d’Appello di Bologna (2015), ha conseguito specializzazione biennale in Magistratura Ordinaria c/o la Scuola biennale per le Professioni Legali “E. Redenti” di Bologna (Alma Mater – 2016). Tesi di specializzazione in diritto processuale penale, titolo “Il rifiuto alla consegna a seguito di emissione di Mandato d’Arresto Europeo”.
Successivamente, ha conseguito la specializzazione biennale in Studi giuridici sulla Pubblica Amministrazione c/o la Scuola biennale SPISA di Bologna (Alma Mater – 2019). Tesi in diritto amministrativo, titolo “Enti Pubblici e Organismi di Diritto Pubblico”.
Consigliere Comunale a Lugo (RA), dal 2019 è membro delle Commissioni Permanenti ANCI “Sicurezza e Legalità” e “Politiche comunitarie e rapporti con Organismi UE ed extra UE”.
Dal 2015 è relatrice in numerosi convegni sulla Sicurezza Urbana e la Sicurezza partecipata, in diverse regioni d’Italia.
Dott. Guy Michel Franca – psicologo clinico (moduli in aula) > Vedi il curriculum vitae
Residente in Francia. Laureato presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo” con tesi di laurea sulle dinamiche relazionali all’interno del gruppo di lavoro. Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo in Francia. Sono iscritto al Repertoire Adeli (elenco regionale degli psicologi) della Prefecture des Alpes Maritimes al n°069308807.
Sono amministratore unico di Ethic Mind Lab, ente di formazione con sede a Parigi.
Autore dell’approccio ERH etica delle relazioni umane©, dal 2008 sono direttore scientifico della Fondazione Internazionale verso l’Etica onlus, ente no profit accreditato al MIUR, che si occupa di ricerca, formazione e progettazione sociale.
Con diploma di Master di I livello in Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative conseguito presso l’Università di Pisa, sono abilitato come istruttore di interventi basati sulla mindfulness.
Dal 2018 faccio parte del direttivo dell’Associazione La Vie, ente di promozione sociale che si occupa della gestione di una comunità educativa per minori inviati dai servizi sociali e applica l’approccio ERH nella relazione con i minori e nel team educativo.
Dal 2019 sono membro del comitato scientifico di Beta Formazione.
Dal 2020 sono facilitatore di Pratiche Dialogiche nelle organizzazioni complesse, avendo completato un Corso di perfezionamento presso l’Università di Pisa.
Dott. Moro Massimiliano (moduli in aula) > Vedi il curriculum vitae
Il dott. Massimiliano Moro è nato a Roma nel 1973 e si è laureato in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi di Firenze. Da sempre è interessato all’integrazione somato-psichica dell’individuo, in una visione complessa dell’essere vivente in sinergia con il suo ambiente, naturale e relazionale.
Nella sua pratica clinica si occupa principalmente di autoregolazione cellulare e vitalità psicosomatica, nel trattamento di disturbi funzionali e psicosomatici.
Si occupa anche di formazione di percorsi individuali, aziendali, scolastici e presso la P.A.
Dott.ssa Reggi Silvia – psicologa clinica (moduli in aula) > Vedi il curriculum vitae
Residente in Francia. Laureata presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo” con tesi di laurea sulla relazione empatica. Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo in Francia. Sono iscritta al Repertoire Adeli (elenco regionale degli psicologi) della Prefecture des Alpes Maritimes al n°069308815.
Nel 2018 ho conseguito il diploma di Master di I livello in Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative presso l’Università di Pisa, che mi abilita come istruttrice di interventi basati sulla mindfulness. Nel 2020 sono diventata facilitatrice di Pratiche Dialogiche nelle organizzazioni complesse, titolo conseguito per la partecipazione ad un Corso di perfezionamento presso l’Università di Pisa.
Dal 2008 sono presidente della Fondazione Internazionale verso l’Etica onlus con sede a Firenze, ente no profit accreditato al MIUR per la formazione ai docenti e al personale della scuola, che diffonde in Italia l’approccio ERH etica delle relazioni umane© e si occupa di ricerca, formazione e progettazione sociale.
Sono formatrice e supervisore ERH in ambito aziendale, educativo e familiare.
Dal 2018 faccio parte del direttivo dell’Associazione La Vie, ente di promozione sociale che si occupa della gestione di comunità educative per minori inviati dai servizi sociali e applica l’approccio ERH nella relazione con i minori e nel team educativo. Nell’ambito della mia funzione, mi occupo di formazione continua agli educatori e di supervisione rispetto all’approccio ERH.
Dal 2019 sono membro del comitato scientifico di Beta Formazione.
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 mesi 27 giorni | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | sessione | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__fb_chat_plugin | nessuna | This cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget. |
messaging_plugin | nessuna | This cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_79607285_1 | 1 minuto | Set by Google to distinguish users. |
_gcl_au | 3 mesi | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
_gid | 1 giorno | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjTLDTest | session | To determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails. |
CONSENT | 2 anni | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 anno 24 giorni | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minuti | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | sessione | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |