Articoli
Modelli di Privacy: le nuove indicazioni per le aziende dettate da Federprivacy
/in Eventi, Privacy, Sicurezza /da SerenaIl nuovo regolamento UE 2016/679 in materia di tutela della privacy porterà notevoli vantaggi per i consumatori. Secondo Federprivacy, infatti, con i nuovi modelli il consenso al trattamento dei dati personali sarà chiaro, informato ed inequivocabile. Così quando il consumatore manifesterà il proprio consenso al trattamento dei suoi dati, lo farà in maniera davvero consapevole. Le modifiche dettate dalla UE si sono rese necessario perché è diventato sempre più comune il caso di utenti che per utilizzare funzionalità o servizi, soprattutto di app e di social network, danno distrattamente il consenso a testi visualizzati con caratteri minuscoli e scritti in modo poco chiaro. Il rischio è che quei dati vadano a terzi che li utilizzeranno per fini di marketing e pubblicità aggressiva.
Secondo il nuovo regolamento il consenso dovrà necessariamente consistere in “un atto positivo inequivocabile con il quale l’interessato manifesta l’intenzione libera, specifica, informata e inequivocabile di accettare il trattamento dei dati personali che lo riguardano”. Un passo in avanti rispetto all’attuale Codice della Privacy che si concentrava prevalentemente sui presupposti legali inerenti la validità del consenso. Federprivacy, con la circolare n. 2/2017, ha dunque auspicato che tutte le aziende pubbliche e private effettuino una revisione generale di tutti i consensi ricevuti per adeguarli alle nuove formule utilizzate.
In particolare le aziende dovranno aggiornare i modelli di raccolta per il consenso al trattamento dei dati personali e inserire uno specifico avviso sulla possibilità di revoca del consenso stesso.
CONTATTI
Indirizzo: via Risorgimento, 36
48022 Lugo (RA)
Partita Iva: 02574830390
Email: info@betaimprese.com
PEC: betaimprese@pec.it
Telefono: 0545.900600
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 320 199 11 21 tra i tuoi contatti whatsapp
PRIVACY POLICY
ULTIME NEWS ED EVENTI
Il tema della Giustizia a 360°13 Ottobre 2020 - 14:54
Il tuo smart working è conforme al GDPR?1 Giugno 2020 - 11:57
DPO, chi è il Data Protection Officer, quando deve essere nominato e che funzioni svolge25 Maggio 2020 - 16:26
Corso HACCP online per lavorare nell’industria alimentare14 Maggio 2020 - 16:37
Documento valutazione rischi da Covid-19, chi deve farlo?11 Maggio 2020 - 15:57