Formazione Sicurezza

Formazione nella Sicurezza sul Lavoro

Tutela, competenza e conformità normativa per ogni ruolo professionale

La sicurezza nei luoghi di lavoro è un pilastro fondamentale per ogni azienda e un obbligo previsto dal D.Lgs. 81/08. Beta Imprese propone un’ampia gamma di corsi sulla Sicurezza sul Lavoro, dalla formazione generale e specifica dei lavoratori fino ai percorsi dedicati a ASPP/RSPP e Coordinatori della Sicurezza nei Cantieri

Attraverso la nostra formazione obbligatoria e di aggiornamento potrai acquisire competenze specifiche per operare in modo sicuro e conforme alla normativa vigente, oltre a ottenere abilitazioni professionali riconosciute indispensabili per la tua attività. 

Scegli il tuo Ruolo attuale o che vuoi intraprendere e scopri tutti i corsi disponibili. 
In particolare, i percorsi dedicati ad ASPP/RSPP e Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri hanno pagine dedicate, dove troverai informazioni dettagliate e i corsi più indicati per ciascun ruolo.

Beta Imprese offre ai liberi professionisti un’ampia disponibilità di corsi per aumentare il proprio livello di conoscenze e professionalità in ambito di Sicurezza sul Lavoro, in base al tuo ruolo ricoperto o che vuoi ricoprire in futuro.

Gli argomenti proposti, risultato di una costante collaborazione con docenti esperti (link), sono finalizzati ad offrire un servizio in continuo perfezionamento, al passo con la tecnologia, il mercato del lavoro e l’evoluzione normativa.

Gli argomenti proposti, risultato di una costante collaborazione con docenti esperti, sono finalizzati ad offrire un servizio in continuo perfezionamento, al passo con la tecnologia, il mercato del lavoro e l’evoluzione normativa.

Tramite la modalità e-learning e Audio-Video Conferenza, il discente ha la possibilità di seguire i corsi di suo interesse comodamente da casa: una scelta che consente la massima libertà di orari, e un notevole risparmio di tempo, senza sacrificare la qualità.

Per intraprendere la carriera di Addetto o Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP/RSPP) è necessario seguire uno specifico percorso formativo previsto dal D.Lgs. 81/08.

Nella sezione sottostante, seleziona il Ruolo ASPP/RSPP per visualizzare i corsi disponibili oppure clicca qui per accedere alla pagina dedicata alla Formazione ASPP/RSPP, dove troverai informazioni dettagliate sui moduli, i requisiti e le opzioni di aggiornamento.

Per ottenere l’abilitazione come Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri Temporanei e Mobili (CSP/CSE), è necessario completare un corso specifico di 120 ore conforme alla normativa vigente.

Nella sezione sottostante, seleziona il Ruolo CSP/CSE per visualizzare i corsi disponibili oppure clicca qui per visitare la pagina dedicata alla Formazione Coordinatore della Sicurezza, con informazioni approfondite e i percorsi più adatti per intraprendere o aggiornare questo ruolo molto richiesto nel settore della sicurezza.

Scegli il corso in base al tuo ruolo

Modalità E-learning
Durata del corso 6 ore
Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore
CFP 4 – Ingegneri
Modalità E-learning
Durata del corso 20 ore
CFP 20 – Ingegneri
Modalità Audio-Video Conferenza
Durata del corso 12 ore
Modalità Audio-Video Conferenza
Durata del corso 16 ore
Modalità Audio-Video Conferenza
Durata del corso 16 ore
Modalità Audio-Video Conferenza
Durata del corso 16 ore
Modalità E-learning
Durata del corso 2 ore
Modalità E-learning
Durata del corso 8 ore
Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore
Modalità E-learning
Durata del corso 3 ore
Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore
CFP 4 – Ingegneri
Crediti ECM 4
Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore
CFP 4 – Ingegneri
Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore
CFP 4 – Ingegneri
Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore
CFP 4 – Ingegneri
Crediti ECM 4
Modalità E-learning
Durata del corso 8 ore
CFP 8 – Ingegneri
Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore
CFP 4 – Ingegneri
Modalità E-learning
Durata del corso 18 ore
CFP 18 – Ingegneri
Modalità Audio-Video Conferenza
Durata del corso 14 ore
Modalità E-learning
Durata del corso 6 ore

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Formazione Sicurezza 42
Torna in alto