Luca Gianera
Vedi il CV Dal 1986 lavora nel campo dell’ Information Tecnology, ed in particolare modo, nell’area inerente i sistemi gestionali […]
Vedi il CV Dal 1986 lavora nel campo dell’ Information Tecnology, ed in particolare modo, nell’area inerente i sistemi gestionali […]
Vedi il CV Dal 1986 lavora nel campo dell’ Information Tecnology, ed in particolare modo, nell’area inerente i sistemi gestionali
Vedi il CV Laureato presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” con tesi di laurea in diritto processuale penale,
Chi opera nel campo della gestione della salute, della sicurezza e dell’ambiente (HSE), sa bene quanto la recente pubblicazione della nuova norma UNI 11720:2025 segni un
Nel dinamico e sempre più complesso mondo della Salute e Sicurezza sul lavoro, l’aggiornamento professionale continuo è un imperativo per
Il Bando ISI INAIL rappresenta un’importante opportunità per le imprese che desiderano migliorare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Attivo
Il sistema sanitario italiano si trova attualmente di fronte a una delle sfide più complesse e urgenti degli ultimi anni:
Con l’ennesima modifica apportata al D.lgs 81/08 dalla Legge 215/2021, si è aperto un acceso dibattito tra gli addetti ai lavori,
In quest’ultimi anni il legislatore italiano, spinto dai tragici eventi infortunistici che hanno colpito il nostro paese, è intervenuto adottando
“Era il 2009. Tornavo da una gita in montagna e all’improvviso mi è partito un formicolio al mignolo della mano
La patente a crediti è uno strumento di qualificazione delle imprese nato al fine di combattere il lavoro sommerso e di migliorare la
“Ho deciso di correre il rischio”, “non pensavo che ci fossero grandi probabilità di una gravidanza”, oppure, “la persona con