Stress: cause, sintomi e disturbi correlati

Modalità

E-learning

Durata del corso

5 ore

Crediti ECM

5

Dettaglio

ID Evento: 371128
Obiettivo formativo: 10

90,00 

Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 145,00€

Acquista l'abbonamento

Programma:
Il corso analizza il tema dello stress e dell’ansia e dei meccanismi che l’organismo ha a disposizione per fronteggiarli. Verranno presentati i principali aspetti neurofisiologici e organizzativi dell’asse dello stress e della sua attivazione con l’implicazione dei sistemi endocrino, immunitario e neurovegetativo.
Valuteremo i principali legami ed effetti diretti e indiretti sulla malattia e sul disturbo post traumatico da stress sintomi.

  • Contesto di riferimento
  • Lavoro e stress
  • Aspetti neurofisiologici
  • Organizzazione del sistema dello stress
  • Sistema di crescita e protezione
  • Le turbe delle funzioni digestive
  • Malattie infiammatorie
  • Deficit comportamentali
  • Immunità e risposta immunitaria
  • Il cancro
  • Malattie infettive
  • Malattie cardiovascolari
  • Stress e depressione
  • Stress e colesterolo
  • Altre patologie
  • Lo stress esacerba la malattia
  • Conclusione

Tra i corsi ECM, questo corso ha l’obiettivo di esplorare il sistema del disturbo post traumatico da stress.
Indagheremo i meccanismi di adattamento che l’organismo attiva davanti allo stress e all’ansia, valutando come lo stress genera una pressione in grado di modificare il funzionamento dell’intero organismo. L’insieme di reazioni aspecifiche che derivano dal confronto fra l’organismo e le situazioni che si trova a fronteggiare, concorrono nella genesi, evoluzione e peggioramento dello stato di malattia.
Il discente, tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso il professionista, aumenterà la conoscenza su come il nostro stato di salute venga continuamente minacciato e compromesso dagli stimoli stressogeni e dall’ansia, soprattutto, dal disturbo da stress post traumatico e dalle risorse individuali spesso non adeguate a fronteggiarli.

Il corso ha l’obiettivo di esplorare gli aspetti neurofisiologici e organizzativi dello stress, meccanismi di adattamento, evoluzione e peggioramento dello stato di malattia.

Sono interessati al corso medici, psicologi, psicoterapeuti, assistenti sanitari, educatori, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti occupazionali, assistenti sociali, OSS, volontari.

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

Docenti

Potrebbero interessarti anche

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

Crediti ECM

4

Modalità

E-learning

Durata del corso

5 ore

Crediti ECM

5

Modalità

E-learning

Durata del corso

5 ore

Crediti ECM

5

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto