Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

CFP

4 – Ingegneri
Valido per Aggiornamento RSPP/ASPP – CSP/CSE – RLS – FORMATORI SSLL – DIRIGENTI

90,00 

La corretta individuazione dei soggetti responsabili in ambito salute e sicurezza del lavoro è una questione cruciale e di non semplice realizzazione vista le complessità organizzative di alcune realtà industriali. Dopo aver pertanto individuato le modalità attraverso le quali il legislatore impone la corretta individuazione dei soggetti responsabili, si procederà a definire ed analizzare la figura del preposto così come definita dall’art 2 del D.Lgs 81/08. In ultimo, verranno definiti e chiariti i singoli obblighi dettati dall’art 19 del D.Lgs 81/08 che incombono sui preposti cercando di chiarire tutti i dubbi interpretativi che ruotano intorno a questo importante garante della sicurezza aziendale.

I soggetti responsabili

  • l’individuazione dei soggetti responsabili
  • individuazione formale e funzionale
  • principio di effettività

La figura del preposto

  • la definizione di preposto, art 2 D.Lgs 81/08
  • l’obbligo di individuazione del o dei preposti
  • la presenza obbligatoria del preposto
  • interpello 16/2015

Gli obblighi del preposto

  • l’art 19 del D.Lgs 81/08
  • vigilanza attiva, vigilanza passiva, vigilanza occasionale
  • le responsabilità del preposto
  • potere di interruzione dell’attività lavorativa
  • la formazione

Il corso si propone di rendere edotti i preposti di quelli che sono i loro obblighi e quindi le loro responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro; contestualmente si vuole fornire una serie di indicazioni utili per i professionisti che, a vario titolo, operano nel settore salute e sicurezza del lavoro

Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.

Al termine del corso, i preposti avranno una consapevole percezione del loro ruolo e potranno garantire un effettivo esercizio delle loro funzioni; il professionista disporrà di conoscenze aggiornate, utili a svolgere al meglio la propria professione di esperto in salute e sicurezza sul lavoro, in conformità a quanto previsto dalla normativa di settore.

Il corso si pone l’obbiettivo di analizzare la figura del preposto, quale garante della sicurezza del sistema prevenzionistico aziendale, e di definire, anche attraverso le indicazioni fornite nel tempo dalla giurisprudenza di settore, quelli che sono i suoi obblighi e quindi le sue responsabilità in materia di salute e sicurezza.

Responsabili ed Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Coordinatori in fase di progettazione ed esecuzione nei cantieri edili, formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, preposti.

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti. (e/o eventuali info)

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso. (e/o eventuali info)

Il corso può essere seguito tramite PC, tablet, Ipad, Smartphone o qualsiasi altro dispositivo mobile o fisso dotato di browser, purché abbia un collegamento internet stabile con velocità minima 6 Mbps. I sistemi operativi consigliati sono Windows 10 o superiore, MacOS 12 o superiore, Android 10 o superiore, IOS 14 o superiore. Effettuando l’accesso alla piattaforma si può da subito iniziare a seguire i corsi, senza dover installare componenti aggiuntivi, o plug-in.
È onere del partecipante verificare che il dispositivo e la connessione internet siano adeguati alla fruizione del corso

Docenti

Tecnica e sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Modalità

Audio-Video Conferenza

Durata del corso

12 ore

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

CFP

4 – Ingegneri

Modalità

Audio-Video Conferenza

Durata del corso

6 ore

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto