
Modalità
Durata del corso
L’iter formativo di aggiornamento in modalità e-learning proposto, prevede la trattazione dei seguenti macro-temi:
- Aggiornamenti giuridico-normativi
- Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
- Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
- Fonti di rischio e relative misure di prevenzione
Il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, approvato con il D. Lgs. 81/2008, fornisce la prima e più importante definizione di lavoratore, ovvero ”persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari.” Si tratta di una figura di estrema importanza e costituisce l’ossatura organizzativa di ogni impresa. Contribuisce in maniera fondamentale al conseguimento degli obiettivi perseguiti dall’azienda e ne determina in modo decisivo la reputazione aziendale.
Riferimenti Legislativi
D.Lgs. 81/08 art.2, art.20 e art.37 e Accordo Stato Regioni 21/12/2011
Aggiornamento
Aggiornamento obbligatorio quinquennale della durata di 6 ore.
L’obiettivo è fornire l’aggiornamento quinquennale relativo alle misure di protezione per lavoratori in luoghi di lavoro a rischio medio e di trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso di aggiornamento è rivolto a tutte le aziende a medio rischio con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, volontario o lavoratore autonomo in esclusiva, come da art. 20 e 37 D.Lgs 81/08 e come da accordi Stato Regioni del 21/12/2011.
I macro settori in cui è presente un livello di rischio medio sono: agricoltura, pesca, trasporti, magazzinaggio, comunicazioni, assistenza sociale non residenziale, pubblica amministrazione, istruzione.
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
