Modalità

E-learning

Durata del corso

6 ore

96,38 

  • Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa.
  • La responsabilità civile e penale del dirigente.
  • La responsabilità amministrativa ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 nel settore privato.
  • Prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro).
  • Inserimento di lavoratori disabili (riferimento al d.lgs. 213/2003 (art. 3, c. 3 bis), DL 76/2013 (art. 9, c. 4-ter) convertito con L. 99/2013).
  • La patente a crediti
  • Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
  • Gli obblighi formativi per i diversi soggetti aziendali;
  • Gestione dei gruppi di lavoro e dei conflitti;
  • Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
  • Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione;

Il corso è valido per gli l’obbligo formativo di aggiornamento per la figura del dirigente.
Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso, i dirigenti, attraverso la frequenza del corso, saranno aggiornati secondo la normativa vigente.

  • Fornire ai dirigenti strumenti pratici e aggiornati per adempiere consapevolmente agli obblighi normativi in materia di SSL.
  • Approfondire compiti, responsabilità e poteri derivanti dal D.Lgs. 81/2008.
  • Acquisire conoscenze operative per la gestione dei rischi, la vigilanza, la prevenzione e l’organizzazione della sicurezza in azienda.
  • Sviluppare competenze comunicative e gestionali utili a garantire la diffusione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il corso è rivolto ai dirigenti aziendali che, in ragione delle funzioni organizzative e gestionali attribuite, sono destinatari di obblighi di legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
L’aggiornamento deve essere effettuato con cadenza quinquennale e con durata minima di 6 ore, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come previsto dell’Accordo Stato Regioni.

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

Docenti

Tecnica e sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

CFP

1

Modalità

E-learning

Durata del corso

12 ore

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto