Valutazione del rischio stress lavoro correlato

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

CFP

4 – Ingegneri

Crediti ECM

4

Dettaglio

Id evento : 445844
Obiettivo formativo: 27
Valido come aggiornamento RSPP/ASPP – CSP/CSE – RLS – FORMATORI SSLL – DIRIGENTI

90,00 

Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 145,00€

Acquista l'abbonamento

Il corso di aggiornamento per RSPP, ASPP, analizza l’evoluzione legislativa e giurisprudenziale in materia di Valutazione del rischio Stress Lavoro Correlato, approfondendo i temi della Metodologia INAIL sull’argomento.
Sarà analizzata la tematica inerente alla stesura del Documento di Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato approfondendo la metodologia predisposta da INAIL creata per la materia.
Nel corso saranno affrontati anche casi pratici di compilazione del DVR.
A integrazione degli elementi legislativi e giurisprudenziali, saranno descritti e analizzati i sintomi dello stress e il loro effetto sulla salute psicofisica e verranno sviluppati gli strumenti per la gestione dello stress che possono essere introdotti nell’organizzazione.

Quadro normativo di riferimento D. Lgs. 81�8

  • Art. 2 definizioni
    • Salute
    • Sistema di promozione della salute e sicurezza
    • Responsabilità sociale dell’impresa
    • Art. 6 Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro
    • Art. 15 misure generali di tutela
    • Art. 28 oggetto della valutazione dei rischi
    • Art. 32 capacità e requisiti professionali degli addetti e dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione

Indicazioni per la valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato

  • Percorso metodologico individuato dalla commissione

Percorso metodologico

  • Illustrazione metodo di Valutazione Rischio Stress Lavoro Correlato proposto da INAIL
  • La rappresentanza dell’Amministratore

Illustrazione compilazione

  • Caso pratico

Lo stress

  • Cause
  • Sintomi
  • Effetti a breve lungo termine

Definizione stress lavoro correlato

  • La dimensione individuale
  • L’effetto gruppo

Strumenti per la gestione dello stress

  • La formazione
  • Introduzione di procedure facilitanti
  • Applicazione di tecniche individuali
  • Applicazione di tecniche rivolte al collettivo

Il corso si propone di trasferire alle figure aziendali coinvolte nella stesura del Documento di Valutazione dei Rischi, e agli altri professionisti interessati, le informazioni più aggiornate sulla disciplina della materia.
Prevede la definizione dello stress in senso ampio e la più tecnica definizione di stress lavoro correlato, per il raggiungimento di un’ampia consapevolezza del fenomeno. Delinea inoltre i contorni entro i quali si manifesta il disagio, fornendo allo stesso tempo gli strumenti di gestione dello stress, sia in prevenzione che mettendo in evidenza le possibili azioni che consentono di alleggerirne l’impatto sul lavoratore.
Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso, il professionista disporrà di conoscenze aggiornate, utili a svolgere al meglio la propria professione, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente.

Il corso ha l’obiettivo di approfondire la propria conoscenza sulla disciplina in materia del Rischio Stress Lavoro Correlato.

Il corso è rivolto a tutti gli RSPP, ASPP, CSP/CSE, RLS, FORMATORI SSL e DIRIGENTI che hanno l’obbligo dell’aggiornamento periodico e si concentra sull’evoluzione normativa in materia di Rischio Stress Lavoro Correlato.

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

Docenti

Psicologo clinico
Tecnica e sicurezza, ECM
Formatore sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Tecnica e sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Modalità

E-learning

Durata del corso

16 ore

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

CFP

4 – Ingegneri

Modalità

E-learning e Audio-Video Conferenza

Durata del corso

32 ore

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto