Buone pratiche per la sicurezza: al via il concorso Inail

Tabella dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    In tema di buone pratiche in materia di sicurezza, Inail ha inaugurato la prima edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”. Lo scopo finale è creare un archivio di buone pratiche che sia di facile condivisione e applicazione.

    Il concorso punta inoltre a migliorare la sicurezza nei cantieri edili, a ridurre infortuni e malattie professionali: la diffusione di buone pratiche è infatti collegata a un miglioramento generale della salute e della sicurezza in edilizia. I partecipanti inoltre sviluppano una maggior sensibilizzazione in tema di prevenzione.

    Possono partecipare al concorso le imprese del settore edilizio che operano su cantieri temporanei o mobili, anche in maniera indiretta. Sono inoltre ammessi i coordinatori per la sicurezza nei cantieri e gli enti pubblici.

    La procedura per l’iscrizione avviene on line. E’ possibile iscriversi fino al 22 gennaio 2020. Insieme alla richiesta di iscrizione, è necessario inviare una scheda tecnica di progetto e una serie di documenti, indicati nel bando.

    L’elenco delle buone pratiche finaliste sarà pubblicato entro 120 giorni dalla chiusura.

    I progetti finalisti potranno essere trasmessi alla Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro per la procedura di validazione come “Buone Prassi”.

    A questo link il regolamento completo.

    Scopri i nostri corsi

    Modalità

    E-learning

    Durata del corso

    8 ore

    CFP

    8 – Geometri

    Modalità

    E-learning

    Durata del corso

    8 ore

    CFP

    8 – Geometri

    Modalità

    E-learning

    Durata del corso

    8 ore

    CFP

    8 – Geometri

    Modalità

    E-learning

    Durata del corso

    8 ore

    CFP

    8 – Geometri

    Modalità

    E-learning

    Durata del corso

    8 ore

    CFP

    8 – Geometri

    Modalità

    E-learning

    Durata del corso

    40 ore

    CFP

    30 – Architetti
    40 – Geometri
    40 – Ingegneri

    Più informazioni?

    Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

    Nome e Cognome
    Accettazione condizioni privacy
    Accettazione condizioni privacy (copia)
    Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
    Torna in alto