Ruolo e modalità di impiego del medico competente nella prevenzione dei rischi e nella sorveglianza sanitaria
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Dettaglio
Obiettivo formativo: 27
90,00 €
Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 190,00€
Acquista l'abbonamentoModulo 1: Introduzione al Ruolo del Medico Competente (1 ora)
- Definizione e ruolo del medico competente: Funzioni principali e responsabilità in azienda.
- Normativa di riferimento: Principali leggi e regolamenti italiani e internazionali.
- Relazione con l’HSE Manager: Coordinamento e collaborazione per la gestione della sicurezza sul lavoro.
Modulo 2: Valutazione dei Rischi e Prevenzione (1 ora)
- Identificazione dei rischi per la salute: Principali tipologie di rischi (chimici, fisici, biologici, ergonomici).
- Valutazione e gestione dei rischi: Ruolo del medico competente nella valutazione del rischio e nella proposta di misure preventive.
- Approcci preventivi e buone pratiche: Strumenti e strategie per ridurre i rischi e promuovere un ambiente di lavoro sano.
Modulo 3: Sorveglianza Sanitaria (1 ora)
- Sorveglianza sanitaria obbligatoria e facoltativa: Contenuti e limiti delle valutazioni mediche.
- Procedure e modalità di sorveglianza: Cadenza, periodicità, e modalità operative per le visite mediche periodiche.
- Gestione delle informazioni e della privacy: Normative e best practice per la gestione della privacy dei lavoratori.
Modulo 4: Ruolo Attivo del Medico Competente nella Promozione della Salute (1 ora)
- Promozione della salute e benessere: Progetti e attività per migliorare la salute generale dei lavoratori.
- Collaborazione con l’HSE Manager: Sviluppo di programmi integrati di sicurezza e salute.
- Follow-up e aggiornamenti: Monitoraggio continuo e aggiornamenti periodici sui rischi emergenti e le soluzioni innovative.
Il corso è progettato per approfondire il ruolo cruciale del medico competente nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Attraverso un approccio pratico e collaborativo, i partecipanti acquisiranno competenze sulle modalità di interazione tra medico competente e HSE Manager, imparando a implementare strumenti e strategie per una sorveglianza sanitaria efficace e per la prevenzione dei rischi occupazionali. L’obiettivo è promuovere un ambiente di lavoro sicuro e tutelare il benessere dei lavoratori.
Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Gli obiettivi del corso sono:
- Comprendere il ruolo e le responsabilità del medico competente nella gestione della salute occupazionale.
- Apprendere le modalità di collaborazione tra HSE Manager e medico competente.
- Conoscere gli strumenti e le strategie per una sorveglianza sanitaria efficace e per la prevenzione dei rischi.
Il corso è accreditato per tutte le professioni sanitarie.
Sono interessati al corso:
- Medici chirurghi
- Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.