La perdita di un genitore e il processo di elaborazione del lutto nei bambini

Modalità

E-learning

Durata del corso

5 ore

Crediti ECM

5

Dettaglio

ID Evento: 370993
Obiettivo formativo: 12

90,00 

Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 145,00€

Acquista l'abbonamento

Il corso analizza il complesso tema della morte e il percorso di elaborazione che deve affrontare il bambino, in una fase così delicata della sua vita, nella perdita di una persona vicina. Dopo una prima analisi sulla necessità di maggiori competenze rispetto al tema dell’elaborazione del lutto nei bambini, si presenteranno elementi di intervento utili a facilitare il sostegno da parte dell’adulto e l’integrazione da parte del bambino.

– Contesto di riferimento
– L’idea di morte
– Tanatofobia
– Le fasi del lutto
– Reazioni al lutto
– Il complesso processo di elaborazione del lutto nei bambini
– Gestione della crisi
– Livello di maturazione cognitiva
– Come aiutare i bambini ad affrontare il lutto
– Strumenti utili
– Conclusione

Parleremo della paura della morte e del ruolo che ha nella nostra vita e nella società.
Partendo dal modello Kubler-Ross delle fasi del lutto, valuteremo i principali elementi di accompagnamento alla morte e al lutto, per un percorso di facilitazione dell’elaborazione sia nel bambino che nell’adulto che accompagna.
Verranno fornite le basi teoriche e strumenti di intervento per supportare i bambini che hanno perso un genitore nel complesso processo di elaborazione e le reazioni dei bambini al lutto.
Mettere in campo strategie protettive dallo sviluppo di una psicopatologia.

Il discente, tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.

Al termine del corso il professionista, aumenterà la conoscenza delle fasi (di un periodo di vita) che si attraversano nell’affrontare il lutto, nella reazione e gestione della crisi che il bambino nell’esperienza della morte dei propri cari e come affrontare la perdita di un genitore: al fine di ricevere alcuni spunti importanti per facilitare un processo di elaborazione e di accompagnamento. Si valuterà il processo di elaborazione in base ai livelli di maturazione del bambino, specificando strategie idonee ed efficaci per una corretta elaborazione.

Il corso ha l’obiettivo di esplorare le difficoltà ad affrontare il tema del lutto con i bambini e gli strumenti da utilizzare in seguito alla perdita di un genitore o persona cara: elaborazione del lutto bambini.

Sono interessati al corso i medici, gli psicologi, gli psicoterapeuti, gli assistenti sanitari, educatori e gli infermieri, nonché i tecnici della riabilitazione psichiatrica, i terapisti occupazionali, gli assistenti sociali, gli OSS e i volontari.

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

Docenti

Psicologo clinico
ECM

Potrebbero interessarti anche

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

Crediti ECM

4

Modalità

E-learning

Durata del corso

2 ore

Crediti ECM

2

Modalità

E-learning

Durata del corso

5 ore

Crediti ECM

5

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto