Formazione specifica dei lavoratori – Rischio basso

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

30,50 

Il corso formazione specifica per lavoratori rischio Basso prevede un percorso formativo conforme all’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, con particolari approfondimenti su argomenti dei rischi meccanici e attrezzature, rischi chimici; vedremo i DPI, la segnaletica e le procedure di sicurezza.

  • Rischi meccanici e attrezzature, Rischi elettrici generali, Cadute dall’alto, Esplosione.
  • Rischi chimici, Nebbie, oli, fumi e polveri, Etichettatura, Rischi biologici, Rumore, Vibrazioni, Radiazioni, Microclima e illuminazione, Videoterminali.
  • DPI e organizzazione del lavoro, Ambienti di lavoro, Stress lavoro-correlato, Movimentazione manuale dei carichi, Movimentazione merci.
  • Segnaletica, Procedure di sicurezza, Procedure di esodo, incendi ed emergenze, Procedure organizzative per il primo soccorso, Incidenti e infortuni mancati.

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio basso, in conformità alle richieste dell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori sancito il 21/12/11.

Il corso di formazione si rivolge a lavoratori di aziende a rischio basso (vedi le aziende con Codice ATECO che vengono classificate a rischio basso).
Commercio all’ingrosso e al dettaglio; attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazioni veicoli, lavanderie,parrucchieri, panificatori, pasticceri ecc.); alberghi, ristoranti; Immobiliari, informatica; associazioni ricreative, culturali, sportive; servizi domestici – organismi territoriali.informatica; associazioni ricreative, culturali, sportive; servizi domestici – organismi territoriali.

Docenti

Geometra
Tecnica e sicurezza, RSPP

Potrebbero interessarti anche

Modalità

Audio-Video Conferenza

Durata del corso

8 ore

Modalità

Audio-Video Conferenza

Durata del corso

12 ore

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

Crediti ECM

4

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto