Epidemiologia e statistica sanitaria

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

Crediti ECM

4

Dettaglio

Id evento: 445767
Obiettivo formativo: 10
Valido come Aggiornamento per ASPP/RSPP, RSPP DDL, RLS e Dirigenti dei Settori Sanitari; Docente Formatore del Settore Sanitario (Area normativa/giuridica/organizzativa + rischi tecnici/igienico/sanitari).

90,00 

Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 145,00€

Acquista l'abbonamento
  • Definizione di epidemiologia e ambiti di applicazione: Scopi e utilità nella gestione della salute sul lavoro.
  • Indicatori epidemiologici principali: Incidenza, prevalenza, mortalità, morbilità e tassi di rischio.
  • Metodi di studio epidemiologico: Studi di coorte, caso-controllo e trasversali applicati all’ambiente di lavoro.
  • Fonti di dati epidemiologici: Raccolta e utilizzo di dati aziendali, nazionali e internazionali per la salute occupazionale.

Modulo 2: Valutazione del Rischio e Interpretazione dei Dati Epidemiologici (1 ora)

  • Concetto di rischio e fattori di rischio: Definizione di rischio e identificazione dei principali fattori nell’ambiente di lavoro.
  • Analisi di correlazione e causalità: Distinzione tra correlazione e causalità nei dati epidemiologici.
  • Calcolo e interpretazione del rischio relativo e del rischio attribuibile: Strumenti per la gestione della salute e sicurezza.
  • Epidemiologia applicata alla prevenzione: Come interpretare i dati per implementare misure preventive.

Modulo 3: Introduzione alla Statistica Sanitaria (1 ora)

  • Principi di statistica descrittiva: Media, mediana, deviazione standard e loro applicazione alla salute occupazionale.
  • Distribuzioni statistiche: Distribuzione normale e altre distribuzioni rilevanti in epidemiologia.
  • Analisi dei dati statistici: Introduzione a grafici e tabelle per l’analisi e la rappresentazione dei dati sanitari.
  • Statistica inferenziale: Nozioni base su test di ipotesi e intervalli di confidenza applicati a studi di salute sul lavoro.

Modulo 4: Applicazioni Pratiche di Epidemiologia e Statistica nella Salute Occupazionale (1 ora)

  • Monitoraggio continuo della salute dei lavoratori: Strumenti per valutare l’andamento di malattie e infortuni nel tempo.
  • Utilizzo dei dati per la gestione della salute e sicurezza: Valutazione di efficacia degli interventi.
  • Interpretazione di studi epidemiologici: Come leggere e comprendere i report epidemiologici aziendali e di settore.
  • Ruolo dell’HSE Manager: Come l’HSE Manager può usare epidemiologia e statistica per sviluppare programmi di prevenzione.

Il corso fornisce agli HSE Manager competenze fondamentali per affrontare le sfide della salute occupazionale attraverso l’uso di strumenti epidemiologici e statistici.
Nel corso viene approfondita l’analisi e la gestione dei dati legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro.

Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.

Gli obiettivi del corso sono:

  • Approfondire i principi di epidemiologia e statistica sanitaria, con particolare attenzione alla loro applicazione nell’ambito della salute sul lavoro.
  • Fornire competenze pratiche per l’interpretazione dei dati epidemiologici e la valutazione dell’incidenza dei rischi negli ambienti lavorativi.
  • Sviluppare capacità di analisi statistica, indispensabili per monitorare e migliorare le condizioni di salute dei lavoratori, implementando strategie preventive e correttive efficaci.

HSE Manager; professionisti che desiderano approfondire l’analisi e la gestione dei dati legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro.

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

Docenti

Potrebbero interessarti anche

Modalità

E-learning

Durata del corso

5 ore

Crediti ECM

5

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

Crediti ECM

4

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

Crediti ECM

4

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto