
Modalità
Durata del corso
CFP
90,00 €
Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 170,80€
Acquista l'abbonamentoIl corso mira alla formazione del discente, a partire dall’evoluzione della disciplina nazionale e regionale del trasporto pubblico locale e la normativa.
Vengono analizzati i più rilevanti principi che guidano la normativa di settore: le infrastrutture, in particolare i servizi pubblici e le loro modalità di affidamento diretto trasporto pubblico locale a soggetti privati. Si analizza la regolazione pubblica, le infrastrutture e le diverse fasi che hanno portato alla liberalizzazione di diversi settori, oltre alla disciplina in materia di semplificazione dei servizi.
Il corso affronta in primo piano, anche l’attività di Deregulation, con un focus specifico sulla regolazione pubblica dell’economia e il piano di attività di regolazione nei trasporti.
Infine, si opererà un’analisi dei contratti applicabili e degli obblighi di servizio, con particolare riguardo alla normativa europea e il sistema di finanziamento del servizio traporto pubblico locale.
Disciplina
– Servizi agli utenti
– Modalità di affidamento del servizio
– La concorrenza
– Obblighi di servizio pubblico
La regolazione pubblica
– Le autorità di regolazione
– Liberalizzazione e semplificazione
– Deregulation
– Regolazione pubblica dell’economia
La regolazione nei trasporti
– L’Autorità di regolazione dei trasporti
– Regolazione indipendente
– Allocazione dei poteri di regolazione
Contratti e obblighi di servizio pubblico
– Disciplina europea
– Regolamento UE 1370/2007
– Disciplina interna
Forme di finanziamento
– Finanziamento statale
– Regolazione e governance
– Sistema di tariffazione e agevolazioni tariffarie sul trasporto pubblico locale
– Fasi evolutive del sistema di finanziamento
Spending review
– Modello attuale
– Principio di leale collaborazione
– Sostenibilità del settore
– Misure emergenziali
Conclusioni
– Concorrenza
– Modelli di governance
– Riparto competenze
Il corso si propone di trasferire ai discenti gli strumenti necessari per la gestione di pratiche e attività collegate al settore della disciplina del trasporto pubblico locale e alle infrastrutture.
Il discente, tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso di formazione, il discente sarà agevolato per l’accesso a scuole di specializzazione ed è utile per la preparazione per i concorsi pubblici.
Il corso ha l’obiettivo di approfondire la disciplina nazionale e regionale in materia di trasporto pubblico locale. Si punta alla formazione, ponendo particolare attenzione ai servizi, agli utenti e agli obblighi di servizio pubblico e alle infrastrutture.
– Disciplina nazionale e regionale in materia di trasporto pubblico locale
– Servizi agli utenti e agli obblighi di servizio pubblico
Avvocati, urbanisti, progettisti, professionisti, studenti e tutti coloro che desiderino approfondire lo studio della disciplina in materia di TPL.
Per saperne di più: temi.camera.it
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
CFP
Modalità
Durata del corso
CFP
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
