Potestà regolamentare degli enti locali

Modalità

E-learning

Corsi

Durata del corso

6 ore

CFP

1

90,00 

Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 170,80€

Acquista l'abbonamento

Il corso analizza il potere degli Enti Locali (Comuni, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitane) dal punto di vista delle azioni programmatiche e di atti legislativi territoriali attuabili dagli amministratori.

Durante il corso saranno analizzate le discipline territoriali, la capacità di intervento degli EE.LL. in materia di tributi, eventi calamitosi, attività finanziaria degli Enti e programmazione pubblica.

Saranno analizzate le problematiche inerenti agli effetti e all’efficacia operativa, diretta ed indiretta, della pianificazione e della legislazione locale nonché l’ordinamento finanziario e contabile degli enti locali: approfondendo il diritto degli enti locali anche attraverso lo studio di casi specifici.

Il corso approccia la materia differenziando le attività e l’ordinamento di Enti Locali piccoli (con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti), medi (popolazione inferiore a 50.000 abitanti) e grandi (popolazione superiore a 50.000 abitanti), nonché le attività esperibili da grandi città e città metropolitane.

Programma:

Potestà statuaria normativa e regolamentare degli enti locali e Legge di Bilancio 2019

  • Novità su ICP e calamità naturali
  • IMU/TASI e Sisma bonus

C. Costituzionale n. 33/2019 – Questioni emergenti

  • Esercizio associato delle funzioni
  • Capacità regolamentare
  • 119 Cost. e autonomia finanziaria EE.LL.

Esercizio associato delle funzioni amministrative degli EE.LL.: considerazioni di diritto

  • L. n. 78/2010
  • Stabilizzazione finanziaria e competitività economica degli Enti
  • Autonomie locali

Potestà regolamentare e Legge di Bilancio 2020: cosa cambia

  • Decentramento e autonomia
  • Poteri normativi
  • Potestà statutaria
  • Potestà regolamentare
  • Ordinanze di necessità ed urgenza

Il corso si propone di fornire conoscenze utili per la gestione dei rapporti con gli Enti Locali e il loro potere nel territorio, per l’espletamento di attività lavorative all’interno dei medesimi.

Attraverso la modalità di fruizione e-learning, il corsista potrà gestire in totale autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.

Al termine del corso, il discente sarà agevolato per l’accesso a scuole di specializzazione in ambito amministrativo ed è utile all’acquisizione di quei contenuti atti alla preparazione a concorsi pubblici.

Il corso ha l’obiettivo di illustrare i principali aspetti legati alla potestà regolamentare degli Enti Locali e all’effettivo esercizio delle funzioni amministrative da parte dei medesimi Enti, alla luce del cambiamento normativo intervenuto nell’ultimo quinquennio.

Il corso e rivolto ad avvocati, in particolare coloro che operano in ambito amministrativo.

Docenti

Dott.ssa
Tecnica e sicurezza, Avvocati

Corsi inclusi

Modalità

E-learning

Durata del corso

6 ore

CFP

1

Modalità

Audio-Video Conferenza

Durata del corso

6 ore

CFP

1

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto