Italia Sicura: il portale dei cantieri italiani per il dissesto idrogeologico
Il dissesto idrogeologico in Italia è un problema serio che interessa tutto il nostro territorio. Spesso se ne sente parlare a causa […]
Il dissesto idrogeologico in Italia è un problema serio che interessa tutto il nostro territorio. Spesso se ne sente parlare a causa […]
Da febbraio 2018 le sanzioni per i mediatori immobiliari, che esercitano abusivamente, si sono inasprite grazie ad alcune modifiche normative.
Lavorare in un cantiere edile o stradale espone il lavoratore a temperature ambientali elevate, aumentando le probabilità di sviluppare disturbi
L’acronimo DVR significa Documento di Valutazione dei Rischi, il Testo Unico sulla Sicurezza lo identifica come strumento fondamentale per l’individuazione e
La Commissione UE ha pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 15/06/2018, C 209, l’elenco aggiornato dei titoli e dei
Quando si parla di fornitura dei materiali durante lavori di costruzione, la responsabilità ricade sul direttore dei lavori? Analizziamo un
L’emergenza sanitaria da Covid-19 grava – com’è ovvio – anche sulle spalle dei datori di lavoro che attualmente si trovano
Lunedì 2 luglio è stato approvato il Decreto Dignità da parte del Consiglio dei Ministri. Il Ministro dello Sviluppo economico,
Dal 1° luglio 2018 i soggetti titolari di partita IVA potranno effettuare i pagamenti relativi ai rifornimenti delle flotte aziendali, dei
Quando si parla di sicurezza sul lavoro, non bisogna soffermarsi solamente su quella fisica, ma bisogna affrontare anche i rischi che
Cos’è l’IRPEF L’IRPEF, acronimo di Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, è stata introdotta nel 1973 e le regole alla base
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo regolamento GDPR, in materia di privacy e trattamento dei dati personali. Beta Imprese