Le nuove professioni emergenti collegate al GDPR
L’entrata in vigore del GDPR ha portato ad una crescita degli investimenti delle aziende nel settore sicurezza IT. L’investimento in […]
L’entrata in vigore del GDPR ha portato ad una crescita degli investimenti delle aziende nel settore sicurezza IT. L’investimento in […]
Tra le misure di protezione necessarie sul luogo di lavoro previste dal TU 81/08 c’è anche la segnaletica di sicurezza, che in
Gli ISA -indici sintetici di affidabilità- saranno validi già per la dichiarazione dei redditi relativa al 2018. Il dm 28
Il settore edile è in crisi ormai da più di un decennio: si stima che dall’inizio della crisi siano 600mila
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando ISI 2018: al centro i progetti di investimenti in sicurezza del lavoro
90 milioni di euro stanziati per la progettazione di opere su edifici pubblici e istituti scolastici. In attuazione della legge
Come mettere in pratica la norma UNI 31000:2010 e pianificare gli interventi di prevenzione per il rischio “caduta dall’alto di
È attivo il sito ENEA: ecco le prime linee guida per la trasmissione dei dati degli interventi edilizi Dal 21
La Corte di Cassazione ha stabilito che la responsabilità di un errore progettuale ricade sull’appaltatore e progettista o direttore dei
Si è finalmente conclusa la trattativa tra le Organizzazioni cooperative di settore, i rappresentati di Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil e da
La circolare dell’Agenzia delle Entrate del 6 luglio 2018 fa il punto sulla situazione Pur introducendo alcune novità, il documento
Il 5 novembre Beta Imprese, con Delibera Num. 1837, ha ottenuto l’Accreditamento presso la Regione Emilia Romagna per la Formazione