SICUREZZA SUL LAVORO

Corsi RSPP Modulo B specializzazioni

In Audio-Video conferenza

I seguenti corsi di specializzazione sono obbligatori per svolgere il ruolo di RSPP/ASPP in aziende appartenenti a particolari settori ATECO 2007. 

SP1

Per assumere l’incarico di RSPP/ASPP per Aziende del settore ATECO

“A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca”

SP2

Per assumere l’incarico di RSPP/ASPP per Aziende del settore ATECO

“B – Estrazione di minerali da cave e miniere / F – Costruzioni”

SP3

Per assumere l’incarico di RSPP/ASPP per Aziende del settore ATECO

“Q – Sanità e assistenza sociale (86.1 – Servizi ospedalieri e 87 – Servizi di assistenza sociale residenziale)”

SP4

Per assumere l’incarico di RSPP/ASPP per Aziende del settore ATECO

“C– Attività manifatturiere (19 – Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20 – Fabbricazione di prodotti chimici)”

Prossime edizioni in programma

Modalità: Audio-video Conferenza

MOD B – SP1

RSPPBSP1_2.25

9 giugno

Durata: 12 ore

MOD B – SP2

RSPPBSP2_1.25

5 maggio

Durata: 16 ore

MOD B – SP3

RSPPBSP3_1.25

7 aprile

Durata: 12 ore

MOD B – SP4

RSPPBSP4_1.25

20 maggio

Durata: 16 ore

Dettagli del corso

  • Assenza consentita pari al 10% del monte ore complessivo
  • Per partecipare è necessario l’utilizzo di un dispositivo dotato di una buona connessione internet e di strumenti audio, microfono, webcam o fotocamera frontale
  • Prerequisito: per accedere alle specializzazioni, occorre aver svolto il modulo A in e-learning e il modulo B Comune in video conferenza
  • Verifica dell’apprendimento: esame in Audio-video Conferenza: test scritto + colloquio

Come previsto al punto 6.1 e 6.2 dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, il Modulo A e il Modulo B Comune sono propedeutici per l’accesso ai moduli di specializzazione.

All’interno del corso e/o del proprio account personale sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

L’attestato di frequenza verrà inviato mezzo mail, in formato digitale; verrà rilasciato al termine del corso ( almeno 90% di frequenza) e previo superamento della verifica finale di apprendimento, così come previsto da normativa vigente.

SP1

  • Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore agricolo, nella silvicoltura o zootecnico e nel settore ittico
  • Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
  • Normativa CEI per strutture e impianti del settore agricolo, zootecnico e della pesca
  • Macchine, attrezzature agricole e forestali e attrezzature di lavoro e a bordo
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati in agricoltura
  • Esposizione ad agenti fisici: rumore e vibrazione nel settore agricolo e ittico
  • Rischio incendio e gestione dell’emergenza
  • Rischio cadute dall’alto, a bordo e fuori bordo
  • Movimentazione dei carichi
  • Atmosfere iperbariche

SP2

  • Organizzazione, fasi lavorative e aree di lavoro nei cantieri
  • Il piano operativo di Sicurezza (POS)
  • Cenni sul PSC e PSS
  • Cave e miniere
  • Dispositivi di Protezione Individuali
  • Cadute dall’alto e opere provvisionali
  • Lavori di scavo
  • Impianti elettrici e di illuminazione di cantiere
  • Rischio meccanico: macchine e attrezzature
  • Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto nei cantieri
  • Esposizione ad agenti fisici nei cantieri: rumori e vibrazioni
  • Rischio incendio ed esplosione nelle attività estrattive e nei cantieri
  • Attività su sedi stradali

SP3

  • Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore sanitario, ospedaliero e ambulatoriale e assistenziale
  • Dispositivi di Protezione Individuali (D.P.I.)
  • Rischio elettrico e normativa CEI per strutture e impianti nel settore sanitario
  • Rischi infortunistici apparecchi, impianti e attrezzature sanitarie e attività sanitaria specifica
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati nel settore sanitario
  • Esposizione ad agenti fisici: rumore, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti, vibrazione nel settore sanitario
  • Rischio incendio e gestione dell’emergenza
  • Atmosfere iperbariche
  • Gestione dei rifiuti ospedalieri
  • Movimentazione manuale dei carichi

SP4

  • Processo produttivo, organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro nel settore chimico-petrolchimico
  • Dispositivi di Protezione Individuali (D.P.I.)
  • Normativa CEI per strutture e impianti
  • Impianti nel settore chimico e petrolchimico
  • Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e mutageni nel settore chimico e petrolchimico
  • Esposizione ad agenti fisici nel settore chimico e petrolchimico
  • Rischi incendi esplosioni e gestione dell’emergenza
  • Gestione dei rifiuti
  • Manutenzione impianti e gestione fornitori

Vuoi approfondire la Formazione Completa per RSPP/ASPP?

Perché scegliere il nostro corso

Siamo un ente di formazione che si occupa di servizi rivolti al mondo business

Corso in audio-video conferenza

Conforme alla UNI/PdR 149:2023

Confronto in diretta

Con professionisti qualificati

Diversi piani di pagamento

Personalizzati in base alle tue esigenze

ZERO SORPRESE!

Materiale didattico, Assistenza ed Esami sempre inclusi nella quota

Richiedi Informazioni sui moduli di specializzazione!

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione termini e condizioni di utilizzo
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
ADS RSPP Modulo B di Specializzazione 2

I nostri punti di forza

Assistenza

Tecnica e didattica dedicata

Docenti esperti

 E professionisti del settore

Lezioni Online

 Anche in orario serale

ADS RSPP Modulo B di Specializzazione 4

Contattaci tramite WhatsApp per ricevere maggiori informazioni!

Scegli il metodo di pagamento che preferisci

ADS RSPP Modulo B di Specializzazione 6
ADS RSPP Modulo B di Specializzazione 8
ADS RSPP Modulo B di Specializzazione 10
ADS RSPP Modulo B di Specializzazione 12
Torna in alto