SICUREZZA SUL LAVORO

Corso RSPP Modulo B

Modalità in Audio-Video conferenza

Il corso si propone di fornire le conoscenze propedeutiche a ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP. Nello specifico mira a fornire le conoscenze rispetto alla normativa di riferimento, la capacità di effettuare la valutazione dei rischi e di organizzare il servizio di prevenzione e protezione aziendale, comprese le figure deputate alla gestione delle emergenze.

Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.

Al termine del corso, il professionista disporrà di conoscenze aggiornate, utili a svolgere al meglio la propria professione, per addentrarsi poi negli aspetti più pratici con i successivi Moduli della formazione RSPP e ASPP.

Prossime edizioni in programma

Durata: 48 ore

Modalità: Audio-video Conferenza

Obbligatorio per la Formazione RSPP e ASPP.

 

Scegli l’edizione in cui vuoi iniziare le lezioni del Modulo B:

RSPPBCOM6.25

28 aprile

RSPPBCOM7.25

5 maggio

RSPPBCOM8.25

9 giugno

Dettagli del corso

  • Assenza consentita pari al 10% del monte ore complessivo
  • Per partecipare è necessario l’utilizzo di un dispositivo dotato di una buona connessione internet e di strumenti audio, microfono, webcam o fotocamera frontale. 
  • Prerequisito: per accedere al modulo B, occorre aver svolto il modulo A in e-learning.
  • Verifica dell’apprendimento: esame in Audio-video Conferenza con test scritto + colloquio.

È necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, oltre ad aver frequentato il corso di RSPP Modulo A.

L’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 ha dato precise indicazioni in merito alle caratteristiche dei corsi di formazione necessari per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Il corso per RSPP e ASPP MODULO B comune a tutti i macrosettori produttivi, approfondisce la tematica della sicurezza e dei rischi presenti sul luogo di lavoro ed è propedeutico per l’accesso ai moduli di specializzazione.

Architetti: 30 CFP con autocertificazione
Geometri: 48 CFP con autocertificazione

All’interno del corso e/o del proprio account personale sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

L’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento verrà inviato mezzo mail, in formato digitale; verrà rilasciato al termine dell’intero corso e previo superamento della verifica finale di apprendimento, così come previsto da normativa vigente.

– Corso Modulo B-Sp1: per pesca e agricoltura, della durata di 12 ore.
– Corso Modulo B-Sp2: per costruzioni e attività estrattive, della durata di 16 ore.
– Corso Modulo B-Sp3: per la sanità residenziale, della durata di 12 ore.
– Corso Modulo B-Sp4: per il settore chimico/petrolchimico, della durata di 16 ore.

  • Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti
  • Ambienti e luoghi di lavoro
  • Rischio incendio e gestione delle emergenze
  • Atex
  • Rischi infortunistici
    • Macchine impianti e attrezzature
    • Rischio elettrico
    • Rischio meccanico
    • Movimentazioni merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci
    • Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo
  • Rischi infortunistici
    • Cadute dall’alto
  • Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro
    • Movimentazione manuale dei carichi
    • Attrezzature munite di videoterminali
  • Rischi di natura psico-sociale
    • Stress lavoro correlato
    • Fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out
  • Agenti fisici
  • Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
  • Agenti biologici
  • Rischi connessi ad attività particolari
    • Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti
  • Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicoterapie ed alcol
  • Organizzazione dei processi produttivi

Vuoi approfondire la Formazione Completa per RSPP/ASPP?

Perché scegliere il nostro corso

Siamo un ente di formazione che si occupa di servizi rivolti al mondo business

Corso in audio-video conferenza

Conforme alla UNI/PdR 149:2023

Confronto in diretta

Con professionisti qualificati

Diversi piani di pagamento

Personalizzati in base alle tue esigenze

ZERO SORPRESE!

Materiale didattico, Assistenza ed Esami sempre inclusi nella quota

Inizia il Modulo B!

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione termini e condizioni di utilizzo
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
ADS RSPP Modulo B 2

I nostri punti di forza

Assistenza

Tecnica e didattica dedicata

Docenti esperti

 E professionisti del settore

Lezioni Online

 Anche in orario serale

ADS RSPP Modulo B 4

Contattaci tramite WhatsApp per ricevere maggiori informazioni!

Scegli il metodo di pagamento che preferisci

ADS RSPP Modulo B 6
ADS RSPP Modulo B 8
ADS RSPP Modulo B 10
ADS RSPP Modulo B 12
Torna in alto