mercoledì 8 ottobre | 14:00-17:00 |
“La Radioprotezione nelle attività sanitarie” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
ECM
Nuovo Corso ECM Radioprotezione
Proteggi i tuoi pazienti e valorizza la tua professione
La radioprotezione non è solo un obbligo normativo: è una competenza che può fare la differenza nella pratica clinica quotidiana.
Con questo nuovo Corso ECM in Radioprotezione vogliamo offrirvi un percorso formativo utile, concreto e aggiornato, che permetta di unire sicurezza, qualità delle cure e crescita professionale.
Il valore aggiunto per la tua carriera
Non solo crediti: questo corso ti mette in condizione di distinguerti come professionista attento alla sicurezza e alla qualità delle cure.
Un elemento che oggi fa davvero la differenza.
Quota iscrizione: 25,00 €
Dettagli del corso
Modalità: Audio-video conferenza
Crediti ECM: 4,5
ID evento: 461627 – Obiettivo formativo: 27
RADIOPROTEZIONE1.25
8 Ottobre 2025
Visualizza Calendario
25,00 €
Destinatari
Il corso è accreditato per tutte le professioni sanitarie.
L’obbligo formativo in radioprotezione, introdotto dal D. Lgs. 101/2020, riguarda tutti i professionisti sanitari che possono essere potenziali prescrittori di radiazioni ionizzanti, inclusi gli odontoiatri. Acquisire crediti formativi specifici in radioprotezione è obbligatorio, con una percentuale variabile in base alla categoria professionale.
Obiettivi
Fornire una base solida per comprendere i principi della radioprotezione applicati in ambito sanitario, accrescendo la consapevolezza operativa e normativa dei partecipanti.
Attestato finale
L’attestato di frequenza verrà inviato mezzo mail, in formato digitale; verrà rilasciato al termine del corso (almeno 90% di frequenza) e previo superamento della verifica finale di apprendimento, così come previsto da normativa vigente.
Requisiti tecnici
Per la partecipazione al corso è richiesta una connessione stabile ed efficiente della rete internet per permettere la fruibilità, l’usabilità e la continuità.
È onere del partecipante verificare che il dispositivo e la connessione internet siano adeguati alla fruizione del corso.
Per le lezioni in Audio Video Conferenza la webcam è obbligatoria.
Non è consentito l’utilizzo degli smartphone per le condizioni ergonomiche non idonee e perché generalmente non garantisce una sufficiente continuità della stabilità e velocità di collegamento alla rete (Accorso n. 59/CSR del 17 aprile 2025 – PARTE IV punto 3.2.3).
Programma del corso
- Introduzione alle radiazioni ionizzanti: fondamenti fisici (10 min)
- Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti (10 min)
- Normativa di riferimento (D. Lgs. 101/2020 81/2008) (10 min)
- Obblighi e responsabilità delle figure professionali (5 min)
- Principi base della Radioprotezione (5 min)
- Rischi specifici in ambito sanitario (30 min)
- Norme di comportamento (15 min)
- Classificazione aree di lavoro e lavoratori (10 min)
- Limiti di dose e vincoli di dose (10 min)
- Valutazione dell’esposizione e Sorveglianza sanitaria (10 min)
- Impiego dosimetri personali e DPI (20 min)
- Esempi pratici (30 min)
- Domande e risposte (15 min)
Quota iscrizione: 25,00 €
Punti chiave
Docenti esperti
Partecipa in video conferenza con professionisti qualificati e approfondisci casi clinici autentici per un apprendimento pratico e concreto.
Interazione attiva
Fai domande, confrontati con i relatori e vivi un’esperienza coinvolgente, dove il tuo contributo conta davvero.
Accreditamento automatico
I tuoi crediti vengono riconosciuti subito al termine del corso e viene rilasciato l’attestato di frequenza, senza ulteriori procedure da parte del partecipante.
Perché questo corso è diverso dagli altri
La radioprotezione non è solo un adempimento burocratico: è ciò che ti permette di lavorare con maggiore sicurezza, fiducia e qualità clinica.
Rafforzi le tue competenze cliniche con strumenti pratici
Soddisfi gli obblighi previsti dal D.Lgs. 101/2020
Resti aggiornato con le novità tecnologiche e le normative
Offri maggiore tutela e protezione ai pazienti e te stesso
Crediti ECM: cosa sono e quanti ne servono?
Tutti i soggetti che appartengono ad una delle professioni riconosciute in ambiente sanitario dalla normativa vigente, hanno l’obbligo di formazione continua triennale.
Il sistema ECM è strutturato in trienni. L’obbligo formativo corrisponde a 150 crediti formativi da acquisire entro e non oltre tre anni, ed è stabilito con deliberazione della CNFC.
Non ci sono vincoli sul numero di crediti da acquisire per ciascuno dei tre anni.
Richiedi maggiori informazioni!
Chiamaci al numero +39 0545.900600 oppure compila il modulo sottostante per richiedere maggiori info sul corso.

I nostri punti di forza
Assistenza
Tecnica e didattica dedicata
Docenti esperti
E professionisti del settore
Lezioni Online
Anche in orario serale
Scegli il metodo di pagamento che preferisci



