Inail e Federchimica, uniti per la sicurezza sul lavoro e la salute

Tabella dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents


    Siglato l’accordo tra Inail e Federchimica, della durata di 3 anni, che conferma l’intesa sottoscritta già con un primo accordo del 2013. Questo accordo dimostra la volontà di un impegno congiunto tra la federazione nazionale dell’industria chimica, che ricordiamo conta circa 1400 imprese e 92mila dipendenti, e l’Inail, volta a garantire la tutela per la sicurezza e la salute dei lavoratori del settore.

    Comitato di coordinamento Inail e Federchimica

    L’applicazione del suddetto accordo, consisterà nella formazione di un comitato composto da sei persone di cui tre referenti Inail e tre di Federchimica, che si occuperà del monitoraggio delle attività e dell’emissione di accordi attuativi.

    Sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro

    Il progetto di collaborazione prevede la condivisione di esperienze, professionalità e strumenti per il monitoraggio dei sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro e dei risultati ottenuti, al fine di adeguarsi alla norma UNI ISO 45001:2018 e che, già attuati nelle aziende del settore, permettono una riduzione dei costi del premio assicurativo Inail.

    Controllo dei fattori di rischio

    Ulteriori punti dell’accordo sono:

    • Informazione per le aziende chimiche, sulla base di statistiche sul settore
    • Sperimentazione di soluzioni per il controllo dei rischi
    • Ricerca sulla sicurezza nella gestione delle sostanze chimiche

    Progetto pilota con Echa

    Nel 2018 l’accordo ha già portato i primi risultati, tra cui l’indagine pilota realizzata in collaborazione con la European Chemicals Agency (Echa). La prima indagine in un paese UE che ha contribuito a raccogliere informazioni sull’applicazione del Reach (Registration, evaluation, authorisation of chemicals), regolamento europeo per le sostanze chimiche, focalizzandosi sulle schede di sicurezza, la loro fruibilità ed il loro utilizzo in ambito aziendale.

    Più informazioni?

    Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Nome e Cognome
    Accettazione condizioni privacy
    Accettazione condizioni privacy (copia)
    Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
    Torna in alto