Modalità
Durata del corso
CFP
Il corso online fornisce competenze pratiche per valutare i rischi di rumore e vibrazioni sul luogo di lavoro. È progettato per dirigenti, preposti e altri professionisti interessati, offrendo una formazione conforme alle normative. L’obiettivo è dotare i professionisti di conoscenze aggiornate e pratiche per una gestione efficace dei rischi sul posto di lavoro, garantendo la conformità normativa e la tutela della salute dei lavoratori.
- Introduzione agli agenti di rischio fisico rumore e vibrazioni;
- Rumore D.Lgs 81/08;
- Valutazione del rischio;
- La normativa tecnica e le strategie di misura: mansioni e compiti;
- Le Vibrazioni;
- Portale agenti fisici, la Valutazione strumentale, la relazione tecnica ed esempi.
Il corso si propone di trasferire le competenze teoriche volte ad un approccio tecnico-pratico, per la valutazione dei Rischi Rumore e Vibrazioni, al Datore di Lavoro, a Dirigenti, a Preposti, a RSPP, a ASPP, a CSP, a CSE, nonché a tutti gli altri professionisti interessati, le informazioni più aggiornate sulla disciplina.
Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso, il professionista disporrà di conoscenze aggiornate, utili a svolgere al meglio la propria professione in conformità a quanto previsto dalla normativa di settore.
I rischi derivante da rumore e vibrazioni sono generati dall’utilizzo di attrezzature, strumenti di lavoro e macchinari specifici.
L’esposizione al rumore ed alle vibrazioni meccaniche rappresenta un rischio per la salute da non sottovalutare, in quanto potrebbe causare serie patologie o comunque arrecare disagio e disturbo nell’espletamento dei compiti lavorativi.
Il Datore di lavoro, assieme al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), devono eseguire correttamente la valutazione del rischio da rumore e vibrazioni. Il corso si propone lo scopo di definire adeguato approccio alla valutazione dei Rischi Rumore e Vibrazioni dando uno sguardo d’insieme ai criteri normo-regolamentari-legislativi in vigore e delle metodologie applicabili per misurare e valutare tali rischi. In particolare, saranno trattati i rif.ti specifici di cui al D.lgs. 81/08 e ss.mm.ii. – Titolo VIII, nonché le norme tecniche di riferimento, con l’obiettivo di fornire competenze teoriche volte ad un approccio tecnico-pratico.
Datore/i di Lavoro, Dirigenti, Preposti, RSPP, ASPP, CSP, CSE (o aspiranti tali) e professionisti del settore, che intendano approfondire la propria conoscenza sulla disciplina in materia.
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Il corso può essere seguito tramite PC, tablet, Ipad, Smartphone o qualsiasi altro dispositivo mobile o fisso dotato di browser, purché abbia un collegamento internet stabile con velocità minima 6 Mbps. I sistemi operativi consigliati sono Windows 10 o superiore, MacOS 12 o superiore, Android 10 o superiore, IOS 14 o superiore. Effettuando l’accesso alla piattaforma si può da subito iniziare a seguire i corsi, senza dover installare componenti aggiuntivi, o plug-in.
È onere del partecipante verificare che il dispositivo e la connessione internet siano adeguati alla fruizione del corso
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.