
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Dettaglio
Obiettivo formativo: 19
90,00 €
Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 145,00€
Acquista l'abbonamentoSi indagheranno i principali aspetti della psiconeuroendocrinoimmunologia, disciplina che promuove un modello di ricerca, di terapie e di interpretazione della salute e malattia, che vede l’organismo umano come una unità strutturata e interconnessa, dove la nutrizione, i sistemi psichici e biologici si condizionano reciprocamente.
Vedremo come la PNEI mette in discussione le idee portanti del vecchio modello biomedico, promuovendo la rottura delle barriere tra i grandi sistemi di regolazione dell’organismo.
Evidenzieremo l’importanza, oggi di grande attenzione, del microbiota e del sistema nervoso enterico, nel ruolo centrale che ricoprono nell’espressione psicosofisica dell’individuo.
Passeremo in rassegna i diversi sistemi dell’organismo e la loro capacità di interazione reciproca. Concluderemo con la visione contemporanea della tendenza alla convergenza di conoscenze e l’importanza dello sviluppo di terapie e di una medicina integrata.
Programma del corso:
- Scienze diverse per un unico soggetto
- Crollano le vecchie idee
- La rottura delle barriere tra i grandi sistemi di regolazione dell’organismo
- Microbiota e PNEI
- Anche la pancia ha il suo cervello
- Plasticità cerebrale
- La rete nervosa
- La rivoluzione in immunologia
- Emozioni e coscienza
- L’importanza della socialità
- Adattamento allo stress
- Il linguaggio interno del corpo
- La saggezza della medicina
- La PNEI come modello teorico
- La tendenza contemporanea alla convergenza
- La medicina integrata
- Conclusioni
Al termine del corso ECM il professionista acquisirà specifiche conoscenze sulle interazioni reciproche tra attività mentale, nutrizione, comportamento, sistema nervoso, sistema endocrino e reattività immunitaria. Conoscerà origine e sviluppo di quella che viene oggi definita medicina integrata, un nuovo modello scientifico che consente un avanzamento delle conoscenze e un netto miglioramento della pratica quotidiana.
Il discente, tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Il corso ECM ha l’obiettivo di approfondire il tema della Psiconeuroendocrinoimmunologia o PNEI, come disciplina che studia le interazioni tra i sistemi, nervoso centrale, endocrino e immunitario, nonché il loro effetto sul comportamento umano.
Sono interessati al corso medici, psicologi, psicoterapeuti, assistenti sanitari, educatori, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti occupazionali, assistenti sociali, OSS, volontari.
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
