 
															Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Dettaglio
Obiettivo formativo: 18
90,00 €
Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 190,00€
Acquista l'abbonamentoIl Corso fornisce una panoramica sul ruolo di genitori ed educatori, i disturbi della condotta alimentare e l’adolescenza, le relazioni familiari nello sviluppo dei DCA, la valutazione dello stato di nutrizione, il trattamento nutrizionale, le complicanze mediche ed infine il caso clinico.
- Il ruolo di genitori ed educatori
- I disturbi della condotta alimentare e l’adolescenza
- Relazioni familiari nello sviluppo dei DCA
- Valutazione dello stato di nutrizione
- Trattamento nutrizionale
- Complicanze mediche
- Caso clinico
Negli ultimi vent’anni è diventato sempre più frequente trovare comportamenti ai limiti di un DCA anche nelle più tenere fasce d’età: bambini e bambine di 7-8 anni con comportamenti e pensieri disfunzionali, ascrivibili alla sfera di anoressia, bulimia e ortoressia. Diventa importante riuscire a fermare sul nascere una possibile degenerazione di queste problematiche, sensibilizzando educatori, genitori e parenti, oltre che creare programmi di educazione nutrizionale per l’età scolare mirati non solo a dare corrette informazioni sulla nutrizione, ma anche a veicolare un messaggio positivo del cibo come fonte di energia, di benessere e di amore per il proprio corpo. Vale a dire, arricchendo fin da subito le lezioni di educazione alimentare della valenza emotiva legata al cibo.
Al termine del corso il discente acquisirà le capacità per poter riconoscere comportamenti alimentari a rischio di DCA nei bambini, e poter opportunamente intervenire.
Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica sui contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultra-specialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Il corso è accreditato per tutte le professioni sanitarie.
Sono interessati al corso:
- Dietisti
- Psicologi
- Medici chirurghi
- Infermieri pediatrici
- Educatori professionali
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
 
															 
				 
								 
								 
								