CFP
0- Geometri
0- Architetti
Introduzione ai nuovi CAM Edilizia
- Definizione e obiettivi dei CAM Edilizia.
 - Quadro normativo di riferimento: obblighi e opportunità.
 - Le novità introdotte dai recenti aggiornamenti normativi.
 - Applicabilità dei CAM nelle gare pubbliche e nei lavori privati.
 
Progettazione sostenibile e scelta dei materiali
- Scelta dei materiali edili conformi ai CAM:
- Materiali riciclati e certificati.
 - Requisiti per la sostenibilità e la salubrità dei materiali.
 
 - Impatto dei materiali sull’efficienza energetica e sulla riduzione delle emissioni di CO2.
 - Valutazione del ciclo di vita (LCA) dei materiali.
 - Integrazione dei CAM nei progetti di riqualificazione edilizia.
 
Esecuzione dei lavori in conformità ai CAM
- Requisiti per i cantieri sostenibili:
- Gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione.
 - Efficienza nell’uso delle risorse idriche ed energetiche in cantiere.
 
 - Certificazioni richieste per la conformità ai CAM Edilizia.
 - Monitoraggio delle fasi di esecuzione dei lavori.
 - Strumenti per la gestione e il controllo dei requisiti ambientali.
 
Opportunità e vantaggi dei CAM Edilizia
- Benefici economici e ambientali dell’applicazione dei CAM.
 - Incentivi e detrazioni per interventi sostenibili.
 - Integrazione dei CAM con altre normative e standard (es. ISO 14001, UNI EN 15804).
 - Casi studio di successo nell’applicazione dei CAM Edilizia.
 
I “Criteri Ambientali Minimi” (CAM) sono uno strumento fondamentale per la progettazione e realizzazione di opere pubbliche e private in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica. Con le recenti modifiche normative, i CAM Edilizia sono diventati ancora più rilevanti per tecnici e progettisti, rappresentando una guida obbligatoria per le gare pubbliche e una best practice per le attività private. Questo corso fornisce un’analisi approfondita e aggiornata dei nuovi CAM Edilizia, focalizzandosi sulle implicazioni tecniche, normative e operative per la progettazione e l’esecuzione dei lavori. Attraverso un approccio pratico e interdisciplinare, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per integrare i CAM Edilizia nelle proprie attività professionali. Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere il quadro normativo e applicativo dei CAM Edilizia:
- Interpretare i nuovi requisiti normativi dei CAM Edilizia.
 - Applicare i criteri minimi obbligatori e premiali nella progettazione e nei lavori.
 
 - Progettare e lavorare in ottica sostenibile:
- Integrare i CAM Edilizia nella scelta dei materiali e delle tecnologie.
 - Garantire l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale delle opere.
 
 - Gestire la documentazione e le certificazioni ambientali:
- Redigere i documenti richiesti per il rispetto dei CAM Edilizia nelle gare pubbliche.
 - Sfruttare strumenti di certificazione e monitoraggio dei materiali e dei processi.
 
 - Conoscere le opportunità e le sfide dei CAM Edilizia:
- Individuare le migliori soluzioni progettuali e operative per conformarsi ai CAM.
 - Valutare i vantaggi economici e ambientali derivanti dall’adozione dei criteri.
 
 
Il corso è rivolto a professionisti del settore tecnico e progettuale, tra cui:
- Ingegneri: specializzati in progettazione, costruzioni e gestione energetica.
 - Geometri: impegnati nella progettazione edilizia e nella gestione di cantieri.
 - Architetti: esperti di progettazione sostenibile e riqualificazione energetica.
 
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
0- Geometri
0- Architetti
0 – Geometri
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.