
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Dettaglio
Obiettivo formativo: 18
90,00 €
Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 145,00€
Acquista l'abbonamentoIl Corso fornisce una panoramica su come, quando e perché nasce la sofrologia, approfondimenti, struttura della coscienza ed infine induzione del livello Sofroliminale.
- Come, quando e perché nasce la sofrologia – 1 ora
- Approfondimenti – 1 ora
- Struttura della coscienza – 1 ora
- Induzione del livello Sofroliminale – 1 ora
Creata dal Dott. psichiatra, Caycedo, colombiano. La sofrologia nasce in Spagna negli anni ’60.
Rivoluziona i metodi e tecniche del tempo (farmaci, elettrochoc) con cui venivano curati i malati, introducendo le tecniche di rilassamento, training, nella pratica dei pazienti psichiatrici.
Grazie al viaggio in Oriente, viene a contatto con le discipline Orientali (Zen, Yoga) e si ispira ad esse per fondare i suoi studi e riflessioni dai quali è derivata una nuova scienza che è la Sofrologia. Si avvale anche dei contatti con Biswengher per quanto concerne l’influenza della fenomenologia nell’elaborazione della nuova disciplina.
Le tecniche sofrologiche vengono svolte ad un livello di coscienza che è tra la veglia e il sonno e consentono uno stato di rilassamento che facilita i contenuti inconsci ad integrarsi per essere poi rimodulati nella coscienza. Il Training rivitalizza le energie in modo che i vissuti negativi siano permeati di positività.
In relazione al concetto di “CITTADINANZA” la Sofrologia aiuta a sviluppare appieno la personalità integrale dell’alunno in tutte le sue sfere;
la metodologia sofrologica potenzia le capacità individuali, le slatentizza, le rende coscienti eliminando l’ansia e tutto ciò che disturba la coscienza e consapevolezza di ciò che si è come persona in stato di salute psicofisica.
Le tecniche sofrologiche sono ottime anche per la gestione dello stress e dei problemi depressivi.
Il benessere che deriva dalla pratica assidua delle tecniche si traduce in: guardare il mondo in modo positivo; acquisire la positività come modalità di approccio al mondo ed alle cose.
Si parte dalla parte sana per curare la parte malata.
In tal modo i contenuti negativi della coscienza vengono integrati a quelli positivi e vengono rimodulati e le esperienze negative poste sullo sfondo.
Anche la realtà e i vissuti sono percepiti distanti e meno coinvolgenti.
Al termine del corso constatiamo che il training sofrologico se svolto con costanza aiuta a sviluppare “la RESILIENZA”, un rafforzamento interno dell’Io nel saper gestire con meno stress e controllare gli eventi esterni, ma anche saper coglierne la positività.
Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica sulla sofrologia, conoscere e imparare questa tecnica per poter infine sviluppare la nostra resilienza.
Chiunque sia interessato.
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
