Modalità

E-learning

Durata del corso

5 ore

Crediti ECM

5

Dettaglio

Obiettivo formativo: 7
Id accreditamento: 445799

90,00 

Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 145,00€

Acquista l'abbonamento

Il corso affronta l’evoluzione della legislazione civile e penale in materia di salute, eutanasia, fine vita, libertà dell’individuo e capacità di agire.
Saranno analizzate le problematiche inerenti al bilanciamento di diritti e libertà fondamentali contrapposti, partendo dall’analisi delle modifiche interpretative e giurisprudenziali dei principi di libera autodeterminazione, diritto alla vita, diritto alla salute, esercizio di un potere e responsabilità professionale del medico.
Il corso approccia la materia dal punto di vista della legge sul biotestamento e dunque la normativa UE ed internazionale creatasi in punto di “diritto alla morte”.
Infine, si affrontano le tematiche collegate all’istituto delle Disposizioni anticipate di trattamento e pianificazione anticipata delle cure.

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • Introduzione alla disciplina

Presupposti
Diritto alla vita e diritto alla morte
Diritti inviolabili dell’uomo
CEDU e Dichiarazione universale dei diritti umani
Diritto all’integrità della persona

  • Consenso informato

Principio del consenso informato
Diritto di autodeterminarsi
Comitato nazionale di Bioetica
Diritto alla salute
Diritto ad essere informato

  • Trattamenti sanitari

Principio del consenso informato
Gratuità delle cure
Necessità delle cure e consenso al trattamento
Servizio Sanitario Nazionale

  • Il contatto sociale

Obbligazioni nascenti da contratto
Principio dell’affidamento
Responsabilità contrattuali
Responsabilità da contatto
Contratto d’opera intellettuale e professionale
Obbligo di diligenza
Orientamenti giurisprudenziali

  • Responsabilità medica

Obbligazioni nascenti da contratto
Codice deontologico medico
Accanimento terapeutico

  • Risarcimento del danno

Prestazione del consenso
Danni patrimoniali e danni non patrimoniali
Diritto alla salute
Diritto di esprimere l’adesione al trattamento
Validità dell’atto medico

  • Disposizioni anticipate di trattamento

DAT e pianificazione anticipata delle cure
Assistenza religiosa
Umanizzazione della morte
Trattamenti salvavita
Trattamenti palliativi
Testamento biologico
Forma e validità delle DAT

  • Fine vita

Eutanasia
Diritto positivo e soluzioni giuridiche
Assenza di consenso e conseguenze giuridiche
Responsabilità penale del sanitario
Fattispecie ascrivibili al sanitario

Il corso si propone di trasferire ai discenti le informazioni più utili per affrontare la tematica del “fine vita” e della libertà di autodeterminazione degli individui.
Il discente, tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.

Il corso ha l’obiettivo di approfondire la disciplina in materia di diritti e libertà fondamentali dell’uomo nella fase del “fine vita”, nell’ottica del bilanciamento di interessi, anche alla luce della normativa in materia di responsabilità medica e consenso informato.

  • disciplina in materia di diritti e libertà fondamentali dell’uomo nella fase del “fine vita”

Professionisti sanitari

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

Docenti

Dott.ssa
Tecnica e sicurezza, Avvocati

Potrebbero interessarti anche

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

Crediti ECM

4

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

Crediti ECM

4

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

Crediti ECM

4

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto