
Modalità
Durata del corso
CFP
90,00 €
Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 170,80€
Acquista l'abbonamentoIl corso affronta le fonti del diritto internazionale nonché i rapporti tra le fonti.
Verranno esaminati i meccanismi di adattamento del diritto interno al diritto internazionale e al diritto dell’Unione Europea. Questo percorso formativo inoltre, è utile anche ai fini di un approfondimento di conoscenze come avvocato diritto internazionale.
– Le fonti internazionali e la loro gerarchia
– L’adattamento del diritto statale al diritto internazionale
– L’adattamento al diritto internazionale consuetudinario
– L’adattamento ai trattati e alle fonti derivanti da essi
– L’adattamento al diritto dell’Unione Europea
Il corso è rivolto a imprenditori attivi che intendono acquisire nuovi elementi che consentano loro di relazionarsi con le sfide internazionali.
Questo corso, fornisce il quadro normativo sulle fonti del diritto internazionale e la loro gerarchia, con particolare attenzione all’individuo soggetto di diritto internazionale.
Il discente, tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento. Inoltre, il corso è riconosciuto dal CNF pertanto, in seguito al rilascio dell’attestato di frequenza, al discente verranno attribuiti anche i relativi crediti formativi.
Al termine, il discente, avrà un quadro generale sui meccanismi di adattamento del diritto Internazionale ed Europeo.
Il corso mira a fornire ai professionisti il quadro sulle fonti del diritto internazionale generale, sui rapporti tra le fonti di diritto internazionale e sui rapporti tra le suddette fonti e il diritto interno: analizzando nello specifico i meccanismi di adattamento del diritto statale al diritto internazionale generale e al diritto dell’Unione Europea.
– fonti del diritto internazionale generale
– analisi dei meccanismi di adattamento del diritto statale, diritto internazionale generale e , diritto dell’Unione Europea.
Avvocati, e tutti coloro che intendano approfondire la disciplina in materia di diritto internazionale generale e sostanziale o che vogliano specializzarsi in tal senso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
CFP
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
CFP
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
