
Modalità
Durata del corso
CFP
90,00 €
Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 170,80€
Acquista l'abbonamentoIl corso volge lo sguardo sulle principali dottrine filosofiche nell’ambito della teoria dei diritti umani.
Esamineremo dei casi specifici della Corte Internazionale di Giustizia, la disciplina volta alla tutela di specifiche categorie di soggetti per poi soffermare l’attenzione su quelle che sono le categorie principali dei diritti umani.
– Nozione: diritti umani o diritti dell’uomo?
– La protezione di specifiche categorie di soggetti
– Diritto internazionale umanitario: uniti per i diritti umani
– Il concetto di sicurezza umana
– Categorie di diritti umani
Il corso di formazione spiega innanzitutto che cosa sono i diritti umani e fornisce il quadro storico giuridico sulla normativa, sulla commissione per i diritti umani e sul diritto internazionale umanitario.
Il discente, tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine della formazione, il discente avrà un quadro generale sugli aspetti internazionali del diritto umanitario e di cosa sono i diritti umani, al fine di specializzarci in tal senso.
Il corso mira alla formazione dei professionisti affinché abbiano le conoscenze sul quadro storico giuridico, sulla normativa a protezione dei diritti dell’uomo, sulla giurisprudenza della Corte Internazionale di Giustizia e sulla normativa principale: con riferimento a specifiche categorie di soggetti, sul diritto internazionale umanitario e sulle varie categorie di diritti umani.
– Normativa a protezione dei diritti dell’uomo
– Normativa sulla giurisprudenza della Corte Internazionale di Giustizia
– Normativa sul diritto internazionale umanitario
Avvocati, e tutti coloro che intendano approfondire la disciplina in materia di diritto per ciò che concerne le prospettive internazionali generali e sostanziali o che vogliano specializzarsi in tal senso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
