
Modalità
Durata del corso
Il corso sicurezza per Datore di Lavoro a rischio Medio prevede un percorso formativo conforme all’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, con particolari approfondimenti sulla formazione dei lavoratori, definizione e cenni normativi; il sistema della prevenzione; quali sono le figure coinvolte nell’attività di prevenzione; quali sono i concetti di pericoli e rischio; la valutazione del rischio e la figura dell’operario di una attività R.M.
- Introduzione alla formazione dei lavoratori
- Definizioni e cenni normativi
- Il sistema della prevenzione
- Le figure coinvolte nell’attività di prevenzione
- Concetti di pericolo e rischio
- La valutazione del rischio
- La figura dell’operaio di una attività R.M.
Il corso della sicurezza sul lavoro e, nello specifico, di aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio medio, copre le attività a Rischio Medio queste sono tutte e solo quelle indicate nei seguenti Macrosettori ATECO: A, B, I, L, M, N come richiamati dall’Allegato 2 dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. Il grado di rischio dell’attività lavorativa della tua azienda deve essere indicato all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale
Riferimenti Legislativi:
Accordo Stato–Regioni del 21.12.2011, D.Lgs. 81/08, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09
Requisiti di legge:
Per conseguire il rinnovo è necessario essere già in possesso dell’attestato di RSPP – Rischio Medio
Il corso fornisce ai partecipanti tutti gli elementi conoscitivi e formativi indicati dal comma 2, art. 34 del D.Lgs. n. 81/2008 secondo le modalità di somministrazione stabilite dalla Conferenza Stato – Regioni del 21.12.2011.
Il Corso è obbligatorio per i Datori di Lavoro di aziende con attività lavorativa a Rischio Medio che intendano rinnovare l’attestato di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP).
Il presente corso di formazione è rivolto al rischio medio in:
A – Agricoltura, silvicoltura e pesca
- 01 – Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi connessi
- 02 – Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali
- 03 – Pesca e acquacoltura
H – Trasporto e magazzinaggio
- 49 – Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte
- 50 – Trasporto marittimo e per vie d’acqua
- 51 – Trasporto aereo
- 52 – Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
- 53 – Servizi postali e attività di corriere
Q – Sanità e assistenza sociale
- 88 – Assistenza sociale non residenziale
O – Amministrazione pubblica e difesa – assicurazione sociale obbligatoria
- 84 – Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
P – Istruzione
- 85 – Istruzione
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
CFP
40 – Geometri (autocertificazione)
40 – Ingegneri
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
