
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Dettaglio
Obiettivo formativo: 21
90,00 €
Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 145,00€
Acquista l'abbonamentoIl corso analizza il tema del dolore. Dopo aver esplorato come le concezioni attuali del dolore, così come i primi progressi nella lotta contro il dolore si siano evolute e daremo una definizione al dolore utile alla classificazione del dolore e ai meccanismi etiopatogenetici.
Verranno dati spunti di neurofisiologia del dolore, dalla ricezione e trasmissione del dolore, alla proiezione e modulazione del dolore, con i diversi meccanismi di controllo. Prenderemo in considerazione la depressione e quali sono i fattori che influenzano il dolore, per poi presentare gli strumenti di valutazione del dolore e delle sue componenti e principali indicazioni di trattamento.
– Contesto di riferimento
– Definizione di dolore e dolore cronico
– Classificazione e meccanismi etiopatogenetici
– Neurofisiologia del dolore
– Valutazione del dolore e delle sue componenti, depressione
– Memoria del dolore e dolore-memoria
– Trattamento del dolore cronico / acuto
– Conclusioni
Il corso riguarda gli aspetti della neurofisiologia del dolore e la valutazione del dolore cronico e delle sue componenti, come conoscere e trattare il dolore in età pediatrica. Valuteremo le credenze e le strategie legate al dolore, alla depressione e alla memoria del dolore e il dolore-memoria e, infine, prenderemo in esame alcuni aspetti del trattamento del dolore e dei dolori dopo trattamento chiropratico.
Il discente, tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso, il Professionista, aumenterà la conoscenza dei meccanismi del dolore della differenza tra la percezione e la sensazione del dolore e di come le nostre esperienze e il nostro quotidiano incidono su queste dimensioni. Vedremo come gli studi sul dolore cronico, che siano di livello psicologico, biologico o sociale, convergono verso le stesse ipotesi che considerano il legame tra queste dimensioni, imprescindibile nell’esperienza del dolore.
Il corso ha l’obiettivo di verificare la ricerca di una definizione del dolore e delle sue diverse dimensioni multifattoriali.
Sono interessati al corso medici, psicologi, psicoterapeuti, assistenti sanitari, educatori, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti occupazionali, assistenti sociali, OSS, volontari.
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Modalità
Durata del corso
Crediti ECM
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
