Corso Formazione Data Protection Officer (DPO) – Area Giuridica

Modalità

E-learning

Durata del corso

28 ore

CFP

15

170,80 

AREA GIURIDICA
– I principi di privacy e protezione dei dati by design e by default, i diritti degli interessati previsti da legge e regolamenti vigenti e le responsabilità connesse al trattamento dei dati personali
– Norme di legge italiane ed europee in materia di trattamento e di protezione dei dati personali e le norme di legge in materia di trasferimento di dati personali all’estero e circolazione dei dati personali extra UE/SEE
– La figura professionale del Data Protection Officer o Responsabile della Protezione dei dati: designazione, posizione, compiti, l’impatto dei requisiti legali sulla sicurezza dell’informazione, le norme legali applicabili ai contratti
– La computer forensics (analisi criminologica di sistemi informativi)

Il corso soddisfa il requisito formativo per accedere all’esame di certificazione secondo la norma UNI 11697:2017.
“Il responsabile della protezione dei dati è nominato sulla base delle sue qualità professionali e, in particolare, della sua esperienza nel diritto e nella pratica della protezione dei dati, nonché della sua capacità di svolgere i compiti di cui all’articolo 39 GDPR”.
Evidenziamo che la tardiva nomina o l’assenza di nomina del DPO può avere effetti sia dal punto di vista civile che penale: effetti che possono colpire in modo irrimediabile la reputazione dell’ente e la prosecuzione della sua attività.
Ad esempio, il titolare del trattamento può essere considerato colpevole sia perché non ha nominato il DPO, sia perché lo ha nominato, sbagliando. Si chiama culpa in eligendo (colpa nella scelta), un particolare tipo di responsabilità civile ‘’ai padroni e ai committenti’’, in pratica si imputa la responsabilità dei danni arrecati dai loro dipendenti a terzi, a causa della cattiva scelta dei loro collaboratori.
Il discente tramite la modalità di fruizione in e-learning, potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Le competenze professionali che vengono acquisite dopo aver completato questo corso DPO, responsabile della protezione dei dati.
1. Informare l’organizzazione e le persone interessate sui loro diritti e obblighi in base alla legislazione sulla protezione dei dati personali.
2. Monitorare il modo in cui l’organizzazione si conforma alla legislazione sulla protezione dei dati personali e agli standard specifici a cui l’organizzazione ha aderito.
3. Emissione di raccomandazioni e assistenza specializzata all’organizzazione in merito all’interpretazione e all’applicazione delle disposizioni della normativa in materia di protezione dei dati personali.
4. Gestione del rapporto con l’Autorità di controllo in materia di protezione dei dati personali.
5. Rispettare il principio di oggettività in materia di protezione dei dati personali, individuando da parte del DPO le situazioni in cui può sussistere un conflitto di interessi.
6. Garantire e gestire il registro delle prove del trattamento dei dati personali.
7. Gestione e coordinamento delle risorse umane, finanziarie e tecniche necessarie per svolgere compiti e attività specifiche nel campo della protezione dei dati personali.
8. Sviluppo professionale continuo nel campo della protezione dei dati personali.
9. Monitoraggio dell’applicazione di strumenti e metodi per migliorare l’efficacia del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni.
10. Analisi e valutazione dei rischi del trattamento dei dati personali.

Il presente corso di formazione e aggiornamento professionale in materia di trattamento dei dati personali punta a sviluppare le competenze necessarie per svolgere la funzione di Responsabili per la Protezione dei Dati (Data Protection Officer – DPO) di cui all’art. 37 e seguenti del RGPD. L’obiettivo principale del corso è formare professionalmente le persone che eserciteranno la professione di RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI.

Qualsiasi persona fisica con un’istruzione superiore desiderosa di conoscere i propri diritti
Dipendenti responsabili della protezione dei dati personali all’interno dell’azienda o di enti pubblici
Persone che trattano dati personali o che forniscono consulenza in materia di protezione dei dati personali

Docenti

Avvocato
Tecnica e sicurezza
Tecnica e sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Modalità

E-learning

Durata del corso

16 ore

Modalità

E-learning

Corsi

Durata del corso

36 ore

Modalità

E-learning

Durata del corso

80 ore

CFP

15 – Avvocati

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto