Modalità

Audio-Video Conferenza

Durata del corso

6 ore

CFP

1

90,00 

Preferisci l'accesso illimitato a tutti i corsi? Iscriviti per un anno a 170,80€

Acquista l'abbonamento

Nel corso saranno affrontati i contenuti circa il codice del terzo settore aggiornato e pertanto, saranno analizzate le attività del Terzo Settore, così come si sono evolute con l’emanazione della normativa in materia di ONLUS, Impresa sociale e Promozione sociale.

Il corso approccia la materia anche dal punto di vista della qualificazione giuridica degli ETS e le varie attività loro concesse dalla nuova disciplina, anche in termini di attività di interesse generale.

Programma:

Introduzione al codice del Terzo Settore

  • Categorie di ETS
  • Finanziamenti

La qualifica di E.T.S. – D. Lgs. n. 117/2017 s.m.i.

  • Cos’è e come funziona
  • Enti religiosi con personalità giuridica
  • ASD, ONG
  • Protezione civile e cooperative sociali
  • Obblighi e divieti
  • Regime transitorio

Attività di interesse generale e attività diverse

  • 5 CTS
  • Le attività degli ETS
  • Imprese e cooperative sociali

La trasparenza nel Terzo Settore

  • Vigilanza e controlli
  • Altre amministrazioni e RUNTS
  • RUNTS
  • 5 per mille

Amministrazione e gestione: le modalità e cosa cambia rispetto alla disciplina previgente

  • Consiglio nazionale terzo settore
  • Organi di controllo
  • Normativa e divieti
  • Fondazioni e regolamentazione

La nuova impresa sociale:

  • Scopo di lucro
  • Patrimonio
  • Attività

Il corso si propone di trasferire ai corsisti le conoscenze relative al codice del terzo settore dlgs 117 17 e alla riforma: dunque gli strumenti utili ad amministrare Enti del Terzo Settore o comunque ad una migliore gestione delle pratiche per i medesimi enti.
Attraverso la modalità di fruizione e-learning, il corsista potrà gestire in totale autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa, dal luogo di lavoro o di vacanza: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.

Il corso ha l’obiettivo di illustrare le modalità e i principali aspetti sviluppati nel D. Lgs. 117/2017 e alla riforma rispetto al D. Lgs. 105/2018 e alla L. n. 58/2019.

– Lgs. 117/2017 alla luce delle modifiche apportate dal D. Lgs. 105/2018 e dalla L. n. 58/2019

Avvocati e tutti coloro che desiderano operare con Enti del Terzo Settore.

 

 

 

 

 

 

 

Docenti

Dott.ssa
Tecnica e sicurezza, Avvocati

Potrebbero interessarti anche

Modalità

E-learning

Durata del corso

4 ore

CFP

1

Modalità

E-learning

Corsi

Durata del corso

3 ore

CFP

1

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto