CFP
0- Geometri
0- Architetti
- Cos’è un sistema anticaduta
- Terminologia
 - Sistema collettivo o individuale
 
 
- Tipologie di sistemi anticaduta
- Dispositivi di tipo A, B, C, D, E
 - Dispositivi permanenti vs DPI
 
 
- Aspetti normativi
- Normative Tecniche
 - Normative Nazionali
 - Normative Regionali/Locali
 - Quando è obbligatorio
 
 
- Documentazione necessaria
- certificazione dei materiali
 - certificazione di corretta installazione
 - certificazione di idoneità del progetto (ETC)
 - Documenti che compongono un Elaborato Tecnico di Copertura
 
 
- Manutenzione e verifiche periodiche
- Ispezione al montaggio, prima dell’uso, periodica, straordinaria
 - Schede dei controlli
 
 
- Sistemi anticaduta esistenti
- Come rimettere in funzione un vecchio sistema anticaduta
 
 
- Esempi pratici per una corretta progettazione
- Valutazione della struttura di supporto
 - Valutazione del tirante d’aria e dell’effetto pendolo
 - Valutazione di altre situazioni potenzialmente pericolose
 - Scelta del punto di accesso
 - Piano di recupero/emergenza
 
 
- Sistemi anticaduta speciali
- Dispositivi per operare su fune in facciata o su coperture di tipo non tradizionale
 
 
Il corso si propone di trasferire ai tecnici del settore edile, e agli altri professionisti interessati, le informazioni più aggiornate sulla disciplina riguardante i dispositivi anticaduta da utilizzare durante i lavori in quota.
Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso, il professionista disporrà di conoscenze aggiornate, utili a comprendere gli obblighi attuativi e gli adempimenti burocratici in materia di anticaduta, in conformità a quanto previsto dalla normativa di settore.
Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica generale sul tema dei dispositivi permanenti individuali anticaduta in dotazione all’opera. Verranno, inoltre, fornite anche indicazioni specifiche per la progettazione di tali sistemi e per comprendere se un sistema anticaduta sia stato correttamente progettato, installato e certificato.
Tecnici (ingegneri/architetti/geometri/coordinatori della sicurezza) e professionisti del settore edile che intendano approfondire la propria conoscenza sulla disciplina in materia.
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
0- Geometri
0- Architetti
0- Geometri
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.