mercoledì 29 ottobre | 18:30-22:30 |
venerdì 31 ottobre | 18:30-22:30 |
lunedì 3 novembre | 18:30-22:30 |
mercoledì 5 novembre | 18:30-22:30 |
venerdì 7 novembre | 18:30-22:30 |
lunedì 10 novembre | 18:30-22:30 |
mercoledì 12 novembre | 18:30-22:30 |
venerdì 14 novembre | 18:30-22:30 |
lunedì 17 novembre | 18:30-22:30 |
mercoledì 19 novembre | 18:30-22:30 |
venerdì 21 novembre | 18:30-22:30 |
lunedì 24 novembre | 18:30-22:30 |
giovedì 27 novembre | ESAME 14:00 |
SICUREZZA SUL LAVORO
Formazione RSPP e ASPP
Modulo A in e-learning e Moduli B-C in Audio-Video conferenza
Una figura centrale per la sicurezza delle aziende
Mettere in sicurezza il luogo di lavoro non è solo un dovere morale ma anche un dovere legale. Lavorare in sicurezza, non è solo un vantaggio per l’operaio ma è anche un vantaggio per il proprietario, che non deve preoccuparsi dell’incolumità dei suoi dipendenti.
Per assolvere alla tutela del lavoratore è necessario, quindi, che all’interno di ogni azienda ci sia un responsabile della sicurezza, che verifichi tutti gli ambienti di lavoro in modo tale che siano messi in sicurezza; inoltre, controlla accuratamente tutti i possibili pericoli all’interno dello stabile intervenendo per rendere il luogo di lavoro un posto sicuro.
Nuove opportunità lavorative
Il percorso formativo offre possibilità concrete di inserimento nel mondo del lavoro presso grandi aziende pubbliche e private e nelle pubbliche amministrazioni.
Come si ottiene la qualifica?
Il corso per RSPP e ASPP introduce e approfondisce le conoscenze di base sulle tematiche della prevenzione, di cui l’Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016 fornisce indicazioni precise riguardo alla formazione necessaria per ricoprire i ruoli di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).
Il corso viene erogato online nella comoda modalità e-learning e in video-conferenza.
Non è previsto un unico “Corso RSPP”, ma esiste un vero e proprio percorso formativo sia per RSPP che per ASPP, composto da 3 diversi moduli, dal più generico al più specifico, da frequentare in base alle necessità del proprio settore professionale. Vediamo di seguito come scegliere quelli più adatti alle tue esigenze.
Programma dei moduli
Il corso per RSPP e ASPP introduce e approfondisce le conoscenze di base sulle tematiche della prevenzione, abilitando al ruolo di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
Il corso viene erogato online nella comoda modalità e-learning, che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche Mobile.
Sono disponibili 3 diversi moduli, dal più generico al più specifico, da frequentare in base alle necessità del proprio settore professionale:
Modulo A - Formazione base RSPP e ASPP
Il Modulo A è il corso base per RSPP e ASPP e gli obiettivi di apprendimento riguardano le conoscenze di base sulle tematiche della prevenzione.
Modalità in E-learning
Durata: 28 ore
Programma:
- L’approccio alla prevenzione nel d.lgs. 81/2008
- Il sistema di vigilanza e assistenza
- Il sistema istituzionale della prevenzione
- Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
Note: il modulo vale per qualsiasi macrosettore e costituisce Credito Formativo permanente. L’ Accordo Stato-Regioni n. 128 approvato il 7 luglio 2016 consente l’utilizzo della modalità e-learning.
Modulo B - Comune a tutti i settori ATECO
Il Modulo B è un corso associato alla risoluzione di problemi, all’analisi e alla valutazione dei rischi, alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione delle attività aziendali, è in relazione ai livelli di rischio e delle differenti realtà lavorative.
Modalità in Audio-Video Conferenza (la diretta con il docente)
Durata: 48 ore
Programma:
- UD 1
Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti - UD 2
Ambiente e luoghi di lavoro - UD 3
Rischio antincendio e gestione emergenze - UD 4
Rischi infortunistici:
Macchine impianti e attrezzature
Rischio elettrico
Rischio meccanico
Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci
Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo - UD 5
Rischi infortunistici:
Cadute dall’alto - UD 6
Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro:
Movimentazione manuale dei carichi
Attrezzature munite di video terminali - UD 7
Rischi di natura psico-sociale:
Stress da lavoro correlato
Fenomeni di mobbing e sindorme di burn out - UD8
Agenti fisici - UD9
Agenti chimici, cancerogeni, e mutageni, amianto - UD10
Agenti biologici - UD11
Rischi connessi ad attività particolari:
Ambienti confinato e/o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti. - UD12
Organizzazione dei processi produttivi
Requisiti: per poter diventare RSPP o ASPP è necessario avere un titolo di studio non inferiore al diploma di media superiore. Per accedere al corso Modulo B è obbligatorio aver frequentato il Modulo A, o esserne esonerati.
Note: la frequenza al costituisce Credito Formativo soggetto ad aggiornamento quinquennale. Il Modulo B è inoltre propedeutico alla frequenza dei Moduli B specialistici per i settori che lo richiedono (pesca e agricoltura, costruzioni, sanità, chimico).
Modulo B - Specializzazioni per specifici settori ATECO
I seguenti corsi di specializzazione sono obbligatori solo per svolgere il ruolo di RSPP/ASPP in aziende appartenenti a particolari settori ATECO.
Modalità in Audio-Video Conferenza (la diretta con il docente)
SP1 – Agricoltura: per il settore ATECO “A 01-02 – Agricoltura, silvicoltura e zootecnia”
Durata: 16 ore
SP2 – Pesca: per il settore ATECO “A 03 – Pesca”
Durata: 12 ore
SP3 – Costruzioni: per il settore ATECO “F – Costruzioni”
Durata: 16 ore
SP4 – Sanità Residenziale: per il settore ATECO “Q – sanità e assistenza sociale (86.1 – Servizi ospedalieri e 87 – Servizi di assistenza sociale residenziale)”
Durata: 12 ore
SP5 – Chimico e Petrolchimico: per il settore ATECO “C – Attività manifatturiere (19 – Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20 – fabbricazione di prodotti chimici)”
Durata: 16 ore
Modulo C - Specializzazione RSPP
Il Modulo C è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP e tratta degli aspetti gestionali e relazionali della prevenzione.
Modalità in Audio-Video Conferenza (la diretta con il docente)
Durata: 24 ore
Programma:
- UD C1
Presentazione e apertura del corso
Il ruolo dell’informazione e della formazione - UD C2
Organizzazione e sistemi di gestione - UD C3
Il sistema delle relazioni e della comunicazione
Aspetti sindacali - UD C4
Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato
Requisiti:
- Pre-requisito: diploma
- Requisito: formazione RSPP Mod. A + RSPP Mod. B comune
Note: la partecipazione al Modulo C è obbligatoria per tutti gli RSPP e coloro in possesso delle lauree triennali o lauree in ingegneria che esonerano dall’obbligo dei Moduli A e B.
Abilitazione
La frequenza è obbligatoria ed è necessario frequentare almeno il 90% dell’orario complessivo per poter sostenere la valutazione finale di idoneità alla fine di ciascun percorso.
Prossime edizioni in programma
Modalità: Audio-video Conferenza
Modulo B comune
Obbligatorio per la Formazione RSPP e ASPP
RSPPBCOM13.25 (serale)
29 Ottobre 2025
Visualizza Calendario
RSPPBCOM14.25 (diurno)
12 Novembre 2025
Visualizza Calendario
mercoledì 12 novembre | 13:30-17:30 |
venerdì 14 novembre | 13:30-17:30 |
lunedì 17 novembre | 13:30-17:30 |
mercoledì 19 novembre | 13:30-17:30 |
venerdì 21 novembre | 13:30-17:30 |
lunedì 24 novembre | 13:30-17:30 |
mercoledì 26 novembre | 13:30-17:30 |
venerdì 28 novembre | 13:30-17:30 |
lunedì 1 dicembre | 13:30-17:30 |
mercoledì 3 dicembre | 13:30-17:30 |
venerdì 5 dicembre | 13:30-17:30 |
martedì 9 dicembre | 13:30-17:30 |
lunedì 15 dicembre | ESAME 14:00 |
RSPPBCOM15.25 (serale)
28 Novembre 2025
Visualizza Calendario
venerdì 28 novembre 2025 | 18:30-22:30 |
lunedì 1 dicembre 2025 | 18:30-22:30 |
mercoledì 3 dicembre 2025 | 18:30-22:30 |
venerdì 5 dicembre 2025 | 18:30-22:30 |
mercoledì 10 dicembre 2025 | 18:30-22:30 |
venerdì 12 dicembre 2025 | 18:30-22:30 |
lunedì 15 dicembre 2025 | 18:30-22:30 |
mercoledì 17 dicembre 2025 | 18:30-22:30 |
venerdì 19 dicembre 2025 | 18:30-22:30 |
lunedì 12 gennaio 2026 | 18:30-22:30 |
mercoledì 14 gennaio 2026 | 18:30-22:30 |
venerdì 16 gennaio 2026 | 18:30-22:30 |
mercoledì 21 gennaio 2026 | ESAME 09:30 |
B SP1 - Agricoltura
RSPPBSP1_2.25
11 Novembre 2025
Visualizza Calendario
martedì 11 novembre | 13:30-17:30 |
giovedì 13 novembre | 13:30-17:30 |
martedì 18 novembre | 13:30-17:30 |
giovedì 20 novembre | 13:30-17:30 |
lunedì 24 novembre | ESAME 09:30 |
RSPPBSP1_1.26
14 Gennaio 2026
Visualizza Calendario
mercoledì 14 gennaio | 13:30-17:30 |
venerdì 16 gennaio | 13:30-17:30 |
lunedì 19 gennaio | 13:30-17:30 |
mercoledì 21 gennaio | 13:30-17:30 |
lunedì 26 gennaio | ESAME 14:00 |
RSPPBSP1_2.26
11 Marzo 2026
Visualizza Calendario
mercoledì 11 marzo | 13:30-17:30 |
venerdì 13 marzo | 13:30-17:30 |
mercoledì 18 marzo | 13:30-17:30 |
venerdì 20 marzo | 13:30-17:30 |
mercoledì 25 marzo | ESAME 14:00 |
RSPPBSP1_3.26
6 Maggio 2026
Visualizza Calendario
mercoledì 6 maggio | 13:30-17:30 |
venerdì 8 maggio | 13:30-17:30 |
mercoledì 13 maggio | 13:30-17:30 |
venerdì 15 maggio | 13:30-17:30 |
lunedì 18 maggio | ESAME 14:00 |
B SP2 - Pesca
RSPPBSP2_1.25
3 Novembre 2025
Visualizza Calendario
lunedì 3 novembre | 13:30-17:30 |
mercoledì 5 novembre | 13:30-17:30 |
giovedì 6 novembre | 13:30-17:30 |
lunedì 10 novembre | ESAME 14:00 |
B SP3 - Costruzioni
RSPPBSP3_3.25
11 Dicembre 2025
Visualizza Calendario
giovedì 11 dicembre | 13:30-17:30 |
venerdì 12 dicembre | 13:30-17:30 |
martedì 16 dicembre | 13:30-17:30 |
giovedì 18 dicembre | 13:30-17:30 |
lunedì 22 dicembre | ESAME 09:30 |
RSPPBSP3_1.26
10 Febbraio 2026
Visualizza Calendario
martedì 10 febbraio | 13:30-17:30 |
mercoledì 11 febbraio | 13:30-17:30 |
martedì 17 febbraio | 13:30-17:30 |
mercoledì 18 febbraio | 13:30-17:30 |
martedì 24 febbraio | ESAME 14:00 |
B SP4 - Sanità Residenziale
RSPPBSP4_2.25
2 Dicembre 2025
Visualizza Calendario
martedì 2 dicembre | 13:30-17:30 |
giovedì 4 dicembre | 13:30-17:30 |
martedì 9 dicembre | 13:30-17:30 |
mercoledì 10 dicembre | ESAME 14:00 |
B SP5 - Chimico e Petrolchimico
RSPPBSP5_2.25
15 Dicembre 2025
Visualizza Calendario
lunedì 15 dicembre | 13:30-17:30 |
mercoledì 17 dicembre | 13:30-17:30 |
venerdì 19 dicembre | 13:30-17:30 |
lunedì 22 dicembre | 13:30-17:30 |
martedì 23 dicembre | ESAME 14:00 |
Modulo C
Obbligatorio per la sola Formazione RSPP.
RSPPC13.25 (diurno)
18 Novembre 2025
Visualizza Calendario
martedì 18 novembre | 09:00-13:00 |
giovedì 20 novembre | 09:00-13:00 |
martedì 25 novembre | 09:00-13:00 |
giovedì 27 novembre | 09:00-13:00 |
martedì 2 dicembre | 09:00-13:00 |
giovedì 4 dicembre | 09:00-13:00 |
mercoledì 10 dicembre | ESAME 14:00 |
RSPPC14.25 (serale)
2 Dicembre 2025
Visualizza Calendario
martedì 2 dicembre | 18:30-22:30 |
giovedì 4 dicembre | 18:30-22:30 |
martedì 9 dicembre | 18:30-22:30 |
giovedì 11 dicembre | 18:30-22:30 |
martedì 16 dicembre | 18:30-22:30 |
giovedì 18 dicembre | 18:30-22:30 |
martedì 23 dicembre | ESAME 09:30 |
RSPPC1.26 (diurno)
13 Gennaio 2026
Visualizza Calendario
martedì 13 gennaio 2026 | 13:30-17:30 |
giovedì 15 gennaio 2026 | 13:30-17:30 |
martedì 20 gennaio 2026 | 13:30-17:30 |
giovedì 22 gennaio 2026 | 13:30-17:30 |
martedì 27 gennaio 2026 | 13:30-17:30 |
giovedì 29 gennaio 2026 | 13:30-17:30 |
martedì 3 febbraio 2026 | ESAME 09:30 |
RSPPC2.26 (serale)
27 Gennaio 2026
Visualizza Calendario
martedì 27 gennaio 2026 | 18:30-22:30 |
giovedì 29 gennaio 2026 | 18:30-22:30 |
martedì 3 febbraio 2026 | 18:30-22:30 |
giovedì 5 febbraio 2026 | 18:30-22:30 |
martedì 10 febbraio 2026 | 18:30-22:30 |
giovedì 12 febbraio 2026 | 18:30-22:30 |
martedì 17 febbraio 2026 | ESAME 09:30 |
Richiedi Informazioni sulla Formazione RSPP!
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato con le sessioni alle quali ti vuoi iscrivere!

I nostri punti di forza
Assistenza
Tecnica e didattica dedicata
Docenti esperti
E professionisti del settore
Lezioni Online
Anche in orario serale
Scegli il metodo di pagamento che preferisci



