
Modalità
Durata del corso
Il presente corso di aggiornamento per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) tratta in maniera approfondita tematiche attuali inerenti le misure da adottare in materia di salute e sicurezza sul lavoro in azienda e nella gestione dei cantieri esterni, offrendo una panoramica generale sugli adempimenti e i compiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, disciplinati dalla normativa vigente.
Un altro principale argomento affrontato è rappresentato dai sistemi di gestione per la sicurezza e le tecniche di comunicazione che il professionista potrà adottare per raggiungere gli obiettivi prefissati ed il miglioramento continuo. In particolare, verrà evidenziata l’importanza fondamentale di una comunicazione efficace con tutte le figure che operano all’interno dell’impresa.
Infine si esamineranno le attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati e le metodologie che consentiranno l’analisi e l’attuazione di procedure per la riduzione del rischio derivante dalle attività specifiche.
Programma del corso:
Misure per la salute e sicurezza in azienda e nei cantieri temporanei o mobili
-
- Evoluzione normativa
- Analisi degli incidenti
- Documentazione obbligatoria
- Rischi specifici delle attività nei cantieri
- DPI e presidi di sicurezza
- Segnaletica di sicurezza
Sistemi di gestione e tecniche di comunicazione
-
- Organizzazione del lavoro
- Analisi dei processi produttivi
- Gestione documentale
- Ruolo della comunicazione all’interno dell’impresa
- Miglioramento continuo e coinvolgimento dei lavoratori
Attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati
-
- Normativa di settore
- Analisi degli incidenti
- Gestione delle emergenze
- Procedure e misure organizzative
- DPI e attrezzature di sicurezza
Il corso si propone di trasferire agli ASPP e RSPP, gli approfondimenti necessari per aggiornare le proprie competenze, le proprie capacità tecniche e organizzative.
Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso, il professionista disporrà di conoscenze aggiornate, utili a svolgere al meglio il proprio ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, in conformità a quanto previsto dalla normativa di settore.
Il corso ha l’obiettivo di per aggiornare le proprie competenze, le proprie capacità tecniche e organizzative.
È rivolto a tutti gli ASPP e RSPP che hanno l’obbligo dell’aggiornamento quinquennale disposto dal D.Lgs. 81/08
Il corso di aggiornamento ASPP e RSPP è dedicato a chi ha necessità di ottemperare all’aggiornamento quinquennale della specifica formazione.
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
Modalità
Durata del corso
Modalità
Durata del corso
CFP
40 – Geometri (autocertificazione)
40 – Ingegneri
Modalità
Durata del corso
CFP
48 – Geometri (autocertificazione)
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.
