SICUREZZA SUL LAVORO

Corso RSPP Modulo C

Modalità in Audio-Video conferenza

Il Modulo C è il corso di specializzazione, obbligatorio per le sole funzioni di RSPP, e tratta degli aspetti gestionali e relazionali della prevenzione.

Ha una durata complessiva di 24 ore e prevede un test finale di valutazione ed un colloquio, al termine delle ore didattiche.

Prossime edizioni in programma

Durata: 48 ore

Modalità: Audio-video Conferenza

Obbligatorio per la sola Formazione RSPP.

RSPPC15.25 (serale)

23 Settembre 2025

martedì 23 settembre18:00-22:00
giovedì 25 settembre18:00-22:00
martedì 30 settembre18:00-22:00
giovedì 2 ottobre18:00-22:00
martedì 7 ottobre18:00-22:00
giovedì 9 ottobre18:00-22:00
martedì 15 ottobreESAME 14:00

RSPPC10.25 (serale)

21 Ottobre 2025

martedì 21 ottobre18:30-22:30
giovedì 23 ottobre18:30-22:30
martedì 28 ottobre18:30-22:30
giovedì 30 ottobre18:30-22:30
martedì 4 novembre18:30-22:30
giovedì 6 novembre18:30-22:30
martedì 11 novembreESAME 09:30

RSPPC12.25 (diurno)

23 Ottobre 2025

giovedì 23 ottobre09:00-13:00
martedì 28 ottobre09:00-13:00
giovedì 30 ottobre09:00-13:00
martedì 4 novembre09:00-13:00
giovedì 6 novembre09:00-13:00
martedì 11 novembre09:00-13:00
martedì 18 novembreESAME 09:30

RSPPC13.25 (diurno)

18 Novembre 2025

martedì 18 novembre09:00-13:00
giovedì 20 novembre09:00-13:00
martedì 25 novembre09:00-13:00
giovedì 27 novembre09:00-13:00
martedì 2 dicembre09:00-13:00
giovedì 4 dicembre09:00-13:00
mercoledì 10 dicembreESAME 14:00

RSPPC14.25 (serale)

2 Dicembre 2025

martedì 2 dicembre18:30-22:30
giovedì 4 dicembre18:30-22:30
martedì 9 dicembre18:30-22:30
giovedì 11 dicembre18:30-22:30
martedì 16 dicembre18:30-22:30
giovedì 18 dicembre18:30-22:30
martedì 23 dicembreESAME 09:30

RSPPC1.26 (diurno)

13 Gennaio 2026

martedì 13 gennaio 202613:30-17:30
giovedì 15 gennaio 202613:30-17:30
martedì 20 gennaio 202613:30-17:30
giovedì 22 gennaio 202613:30-17:30
martedì 27 gennaio 202613:30-17:30
giovedì 29 gennaio 202613:30-17:30
martedì 3 febbraio 2026ESAME 09:30

RSPPC2.26 (serale)

27 Gennaio 2026

martedì 27 gennaio 202618:30-22:30
giovedì 29 gennaio 202618:30-22:30
martedì 3 febbraio 202618:30-22:30
giovedì 5 febbraio 202618:30-22:30
martedì 10 febbraio 202618:30-22:30
giovedì 12 febbraio 202618:30-22:30
martedì 17 febbraio 2026ESAME 09:30

Dettagli del corso

  • Assenza consentita pari al 10% del monte ore complessivo
  • Per partecipare è necessario l’utilizzo di un dispositivo dotato di una buona connessione internet e di strumenti audio, microfono, webcam o fotocamera frontale. 
  • Prerequisito: per accedere al modulo C, occorre aver svolto il modulo A in e-learning e il modulo B in audio-video conferenza.
  • Verifica dell’apprendimento: esame in Audio-video Conferenza con test scritto + colloquio

Pre-requisito: diploma
Requisito: formazione RSPP Mod.A + RSPP Mod.B comune

Requisiti tecnici:

Per la partecipazione al corso è richiesta una connessione stabile ed efficiente della rete internet per permettere la fruibilità, l’usabilità e la continuità.
È onere del partecipante verificare che il dispositivo e la connessione internet siano adeguati alla fruizione del corso.
Per le lezioni in Audio Video Conferenza la webcam è obbligatoria.
Non è consentito l’utilizzo degli smartphone per le condizioni ergonomiche non idonee e perché generalmente non garantisce una sufficiente continuità della stabilità e velocità di collegamento alla rete (Accorso n. 59/CSR del 17 aprile 2025 – PARTE IV punto 3.2.3).

Architetti: 24 CFP con autocertificazione
Geometri: 24 CFP con autocertificazione
Ingegneri: 24 CFP

UD C1:
  • Presentazione e apertura del corso
  • Il ruolo dell’informazione e della formazione
UD C2:
  • Organizzazione e sistemi di gestione
UD C3:
  • Il sistema delle relazioni e della comunicazione
  • Aspetti sindacali
UD C4:
    • Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato

All’interno del corso e/o del proprio account personale sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

L’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento verrà inviato mezzo mail, in formato digitale; verrà rilasciato al termine dell’intero corso e previo superamento della verifica finale di apprendimento, così come previsto da normativa vigente.

Inizia il Modulo C!

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato con la sessione alla quale ti vuoi iscrivere!

Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione termini e condizioni di utilizzo
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
ADS RSPP Modulo C 2

I nostri punti di forza

Assistenza

Tecnica e didattica dedicata

Docenti esperti

 E professionisti del settore

Lezioni Online

 Anche in orario serale

ADS RSPP Modulo C 4

Contattaci tramite WhatsApp per ricevere maggiori informazioni!

Scegli il metodo di pagamento che preferisci

ADS RSPP Modulo C 6
ADS RSPP Modulo C 8
ADS RSPP Modulo C 10
ADS RSPP Modulo C 12
Torna in alto