Industria 4.0 e finanziamento Sabatini

Tabella dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    Dal 1 marzo 2017 le imprese che richiedono un finanziamento Sabatini possono ottenere un contributo maggiorato se effettuano investimenti che rientrano nel programma “Industria 4.0”. Grazie a questa possibilità l’azienda può ottenere un iper-ammortamento e un abbattimento consistente degli interessi sul finanziamento.

    La circolare sull’iper-ammortamento numero 4E/2017 emanata dall’Agenzia delle Entrate ha però ridotto i requisiti per rientrare nella categoria “Industria 4.0”. Infatti, nonostante fino ad oggi fosse sufficiente acquistare macchinari innovativi per rientrarvi, l’Agenzia ha smentito questo orientamento e con la circolare 4E/2017 chiarisce: «L’innovazione 4.0 non sta nell’introdurre un macchinario all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, ma nel saper combinare diverse tecnologie e in tal modo integrare il sistema di fabbrica e le filiere produttive in modo da renderle un sistema integrato, connesso in cui macchine, persone e sistemi informativi, collaborano fra loro per realizzare prodotti più intelligenti, servizi più intelligenti e ambienti di lavoro più intelligenti».

    Dunque, per usufruire della Sabatini potenziata occorre un’interconnessione ai sistemi di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e l’integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura. Se questo non avviene, l’impresa perde l’iper-ammortamento e tutto il contributo della Legge Sabatini.

    Più informazioni?

    Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Nome e Cognome
    Accettazione condizioni privacy
    Accettazione condizioni privacy (copia)
    Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
    Torna in alto