Aggiornamento Coordinatore Sicurezza nei cantieri – Modulo 3

Modalità

E-learning

Durata del corso

8 ore

CFP

8 – Geometri

109,80 

Il corso prevede un focus prima sui ponteggi e quindi sui sistemi anticaduta.
L’obiettivo è quello di offrire una panoramica adeguatamente estesa sulla tematica del lavoro in quota e dei rischi a esso connessi.
Si passa poi alla tematica della valutazione dei principali attori agenti in cantiere e della gestione dei ruoli in essere, con l’introduzione dei concetti principali del problem solving, affrontato tramite esempi pratici.
Il modulo si chiude con il tema dell’analisi dei rischi propri degli edifici esistenti.
I ponteggi

  • Inquadramento normativo
  • Tipologie di ponteggio
  • Protezione del ponteggio

Sistemi anticaduta

  • Inquadramento normativo
  • Carichi trasmessi
  • Ispezioni e test

La comunicazione in cantiere

  • Basi generali della comunicazione
  • Problem solving

Diamina dei rischi propri degli edifici

Il corso si propone di trasferire ai Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione, e agli altri professionisti interessati, le informazioni più aggiornate sulla disciplina di Sicurezza e coordinamento nei cantieri.
Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
Al termine del corso, il professionista disporrà di conoscenze aggiornate, utili a svolgere al meglio la propria professione di coordinatore per la sicurezza, in conformità a quanto previsto dalla normativa di settore.

L’obiettivo del corso è quello di riprendere i principali aspetti normativi alla base del Coordinamento della Sicurezza nei cantieri edili, fornendo un excursus sui più importanti documenti tecnici da considerare per l’esecuzione di un’opera.

  • Potenziare le conoscenze e le competenze dei Coordinatori della Sicurezza
  • Proporre un aggiornamento dal punto di vista dell’evoluzione della normativa

Il corso è rivolto ai Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (CSP e CSE) che possiedono l’abilitazione e necessitano di aggiornamento periodico obbligatorio secondo quanto previsto dal D.lgs. 81/08..

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

Docenti

Architetto ingegnere
Coordinatore sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Modalità

E-learning

Durata del corso

8 ore

CFP

8 – Geometri

Modalità

E-learning

Durata del corso

8 ore

CFP

8 – Geometri

Modalità

E-learning

Durata del corso

8 ore

CFP

8 – Geometri

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto