Brevetti e marchi: pubblicati i nuovi bandi 2020

Tabella dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents


    Brevetti e marchi
    , pubblicato il decreto di riapertura dei bandi nazionali 2020 sulla valorizzazione della proprietà industriale.

    Le misure adottate sono già note come Brevetti+, Marchi+3 e Disegni + 4, e sono tutte rivolte alla piccola media impresa.

    Andiamo ad analizzare meglio cosa prevedono dunque le varie misure differenziate contenute nel decreto.

    Misura Brevetti+

    Con tale misura il Ministero dello Sviluppo Economico vuole migliorare la valorizzazione economica dei brevetti e privative non solo nazionali ma anche internazionali, attraverso un contribuito a fondo perduto del valore totale di 140.000 euro, a fronte di un fondo di circa 21,8 milioni di euro

    Potranno aderire a questo fondo tutte le imprese che si dedicheranno all’acquisto di servizi come:

    • Trasferimento tecnologico
    • Organizzazione e sviluppo
    • Industrializzazione e ingegnerizzazione

    E’ possibile fare domanda fino al 30 gennaio.

    Misura Marchi+3

    Con questo provvedimento si tende a favorire la registrazione di marchi nazionali all’estero ,inteso come Unione Europea e totalità del globo.

    A favore delle piccole medie imprese che devono sostenere una competitività globale sempre più agguerrita, e che vengono così stimolate all’innovazione.

    Il contributo è in conto capitale fino all’80% delle spese sostenute, il fondo di dotazione ha un valore di 13 milioni di euro.

    Si distingue in:

    • Marchi + 3 misura A: 6.000 euro per ogni domanda di regsitrazione presso l’EUIPO (mrregsitrazione marchi europei)
    • Marchi +3 misura B: 000 euro per marchi registrati negli stati uniti o in cina, 6.000 euro per i marchi resgitrati presso l’OMPI, 7.000 euro per la richiesta della registrazione di 2 marchi presso l’Ompi, il cui valore diventa di 8.000 euro pe Usa e Cina.

    Le domande partono il 30 Marzo.

    Misura Disegni + 4

    Questo bando mira a promuovere e valorizzare i disegni o modelli industriali a livello nazionale ed internazionale.

    Il bando mira a creare agevolazioni, considerando un fondo di dotazione di 3,5 milioni di euro al fine di acquistare servizi relativi a:

    • aspetto produttivo: per la produzione di nuovi prodotti o correlati ad un disegno o modello già registrato. Il contributo previsto, a fondo perduto, è di 65 mila euro, considerando il limite di spesa all’80%.
    • Aspetto commerciale: per la commercializzazione di un disegno/modello già registrato. Per questa attività il contributo a fondo perduto previsto è di 10 mila euro, rispettando il limite dell’80% delle spese.

    La domanda parte il 27 Febbraio

    E’ stata prevista inoltre una misura ad hoc per le Startup innovative: il Voucher 3I

    Tale Voucher 3I finanzia la brevettazione delle startup innovative, cioè tutti i servizi ad essa accessori, come ad esempio: la verifica di brevettabilità, la ricerca di anteriorità preventiva, la stesura della domanda di brevetto e deposito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

    Qui i fondi disponibili a seconda dei servizi:

    • Servizi di consulenza sulla brevettabilità dell’invezione e ricerca di anteriorità preventiva: rimborso previsto di 2000€ + iva
    • Consulenza per stesura della domanda di brevetto e relativo deposito presso ufficio brevetti : rimborso previsto di euro 4.000 +iva
    • Consulenza relativa al deposito della domanda all’estero del brevetto nazionale: rimborso previsto euro 6.000 + iva

    Il bando è in apertura.

    Più informazioni?

    Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

    Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
    Nome e Cognome
    Accettazione condizioni privacy
    Accettazione condizioni privacy (copia)
    Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
    Torna in alto