Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore

CFP

4- Ingegneri
0- Geometri
0- Architetti

90,00 

Definizione e normativa di riferimento
  • Ambiti di applicazione della SCIA:
    • Urbanistica e edilizia
    • Ambiente
    • Settore produttivo e commercio
    • Obiettivi della SCIA: semplificazione amministrativa e responsabilità professionale
    • Differenze tra SCIA, CILA e DIA
Iter Procedurale e Documentazione Necessaria
  • Processo di presentazione della SCIA:
    • Struttura del modulo
    • Piattaforme digitali e invio telematico
  • Ruoli e responsabilità:
    • Professionisti tecnici
    • Enti e amministrazioni pubbliche
  • Documentazione richiesta:
    • Relazioni tecniche
    • Elaborati grafici e certificazioni
    • Dichiarazioni sostitutive e asseverazioni
  • Tempi e modalità di controllo da parte degli enti
  • Esempi pratici di redazione e invio
Aspetti Legali e Responsabilità Professionali 
  • Validità e decorrenza della SCIA
  • Regime sanzionatorio:
    • Falsità delle dichiarazioni e responsabilità penali
    • Vizi procedurali e annullamento della SCIA
  • Ruolo e obblighi del professionista tecnico:
    • Certificazione delle conformità
    • Responsabilità nei confronti del committente e dell’ente
  • Analisi di casi studio giurisprudenziali
  • Discussione di casi reali
Esercitazioni Pratiche e Simulazioni 
  • Redazione di una SCIA tipo:
    • Compilazione del modulo
    • Verifica della documentazione
  • Simulazione di scenari concreti:
    • Presentazione di una SCIA edilizia
    • Presentazione di una SCIA ambientale
  • Analisi di errori comuni e soluzioni operative

La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) rappresenta uno strumento fondamentale per semplificare i procedimenti amministrativi nel settore edilizio. Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire con professionalità e precisione tutte le fasi connesse alla redazione, presentazione e gestione della SCIA, rispettando la normativa vigente e garantendo l’adempimento degli obblighi. Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento. Al termine del corso il professionista avrà a disposizione gli strumenti necessari per garantire una gestione efficace e conforme della SCIA, rafforzando le proprie competenze.

Gli obiettivi del corso sono:

Il corso ha l’obiettivo di:

  • Fornire una conoscenza approfondita della normativa di riferimento e degli ambiti applicativi della SCIA.
  • Sviluppare competenze operative per la redazione e la presentazione della documentazione necessaria.
  • Approfondire le responsabilità legali del professionista tecnico.
  • Acquisire capacità pratiche attraverso esercitazioni e simulazioni basate su casi reali.

Il corso è destinato ai professionisti tecnici coinvolti nelle pratiche edilizie e urbanistiche legate alla SCIA quali: geometri, ingegneri, architetti, periti.

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

Docenti

Professionale

Potrebbero interessarti anche

Modalità E-learning
Durata del corso 11 ore
CFP 11- Ingegneri
0- Geometri
0- Architetti
Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore
CFP 4- Ingegneri
0- Geometri
0- Architetti
Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore
CFP 4- Ingegneri
0- Geometri
0- Architetti

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto