CFP
0- Geometri
0- Architetti
Introduzione alla VIA e all’AIA
– Definizioni, principi e differenze tra VIA, AIA, VAS, VINCA, VIS.
– Evoluzione normativa e quadro comunitario e nazionale.
– Strumenti di valutazione ambientale integrata.
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
– Ambito di applicazione e tipologie di VIA (statale, regionale, verifica di assoggettabilità).
– Studio di Impatto Ambientale (SIA): contenuti e requisiti.
– Procedura VIA: fasi, consultazione preventiva, inchiesta pubblica.
– Il provvedimento unico e l’integrazione con altre autorizzazioni.
– Il monitoraggio ambientale e il sistema sanzionatorio.
– La VIA postuma: legittimità, limiti e casi pratici.
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
– Origini e recepimento delle direttive europee (IPPC, IED).
– L’AIA nel Testo Unico Ambientale.
– Le BAT (Best Available Techniques): ruolo e applicazione.
– Procedura per il rilascio dell’AIA: domanda, conferenza di servizi, prescrizioni.
– Obblighi di monitoraggio, controlli e sanzioni.
– Rinnovo, riesame e modifiche agli impianti.
Relazioni tra VIA, AIA e altri strumenti
– Coordinamento con VAS, VINCA e VIS.
– Il provvedimento autorizzatorio unico ambientale (PAUR).
– Sinergie e criticità operative.
Case histories e applicazioni pratiche
– Analisi di casi concreti di VIA (ordinaria e postuma).
– Analisi di casi concreti di AIA.
– Giurisprudenza significativa e applicazioni operative.
Il corso fornisce un’analisi dettagliata delle procedure VIA e AIA, del quadro normativo di riferimento e delle applicazioni pratiche, con esempi e case histories. Particolare attenzione sarà dedicata all’uso delle migliori tecniche disponibili (BAT), al monitoraggio e al coordinamento con altre valutazioni ambientali.
Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
– Fornire conoscenze teoriche e pratiche sui procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA).
– Chiarire le differenze e le interazioni tra i due strumenti.
– Approfondire il quadro normativo nazionale e comunitario.
– Illustrare il ruolo delle autorità competenti e i meccanismi di partecipazione del pubblico.
– Fornire strumenti operativi per affrontare i procedimenti e gestire casi concreti.
Il corso è rivolto a:
– Ingegneri, architetti, geometri e periti industriali.
– Liberi professionisti, tecnici ambientali e funzionari della Pubblica Amministrazione.
– Consulenti e operatori di imprese interessate alla gestione ambientale e alla sostenibilità.
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
0- Geometri
0- Geometri
0- Architetti
0 – Geometri
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.