CFP
0- Geometri
0- Architetti
Panoramica introduttiva sulla VAS
- Origini e principi fondamentali della VAS
 - Il Rapporto Ambientale e la partecipazione pubblica
 - Procedura e soggetti coinvolti nella VAS
 
Sicurezza negli appalti
- La sicurezza negli appalti: quadro normativo e principi
 - Obblighi e responsabilità delle parti coinvolte
 - Obblighi e responsabilità delle parti coinvolte
 
Giurisprudenza
- VAS e VIA: principi generali e coordinamento
 - VAS e VIA: differenze sostanziali e disciplina speciale
 - Tempistiche della VAS: principi inderogabili
 - Mancanza, ripetizione ed esclusioni della VAS
 - VAS e varianti urbanistiche: obblighi e limiti applicativi
 - VAS e applicazioni particolari in urbanistica e pianificazione
 - VAS e pianificazione urbanistica: principi e applicazioni
 
Giurisprudenza applicativa e casi specifici
- VAS e discrezionalità tecnico-amministrativa
 - VAS e casi specifici: applicazioni pratiche della giurisprudenza
 - VAS tra valore strategico e conflitti amministrativi
 - VAS postuma: limiti e ammissibilità
 - Fast Track VAS: accelerazione delle procedure
 - Indicatori ambientali e strumenti di valutazione nella VAS
 
Il corso sulla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è progettato per fornire una comprensione approfondita delle procedure, degli strumenti operativi e delle implicazioni normative di questo importante strumento di pianificazione ambientale. Attraverso un approccio pratico e interattivo, il corso guiderà i partecipanti nell’applicazione della VAS a piani e programmi, evidenziando l’integrazione con la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) e l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Grazie all’analisi di casi reali e alle esercitazioni pratiche, i partecipanti acquisiranno competenze operative per affrontare le sfide della pianificazione ambientale e territoriale. Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento.
L’obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti strumenti operativi e metodologici per affrontare la Valutazione Ambientale Strategica in modo efficace ed efficiente.
- approfondisce la normativa vigente (Direttiva 2001/42/CE, D.Lgs. 152/2006, regolamenti regionali)
 - spiega come e quando applicare la VAS, anche in relazione a VIA, AIA e VIncA
 - illustra le modalità di redazione del Rapporto Ambientale, gli strumenti GIS per la valutazione e il monitoraggio
 - affronta le procedure di VAS postuma e il monitoraggio degli impatti ambientali
 - analizza casi studio reali per comprendere le criticità e le best practices.
 
Il corso è destinato a professionisti dell’ambiente e della pianificazione territoriale, tra cui ingegneri, architetti, urbanisti e geologi; tecnici delle amministrazioni pubbliche, enti locali e autorità ambientali che i processi di valutazione e autorizzazione; consulenti ambientali e liberi professionisti che operano nell’ambito delle VAS, VIA, AIA e VIncA; imprese e società di ingegneria che si occupano di grandi progetti infrastrutturali e territoriali. L’approccio pratico del corso permette di trasferire competenze immediatamente applicabili nel lavoro quotidiano.
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
0- Geometri
0- Architetti
0- Geometri
0- Architetti
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.