CFP
0- Geometri
Introduzione al Regolamento (UE) 2023/1230
- Il contesto normativo:
 - Evoluzione della Direttiva Macchine: dal 2006/42/CE al Regolamento (UE) 2023/1230;
 - Obiettivi e ambiti di applicazione del regolamento.
 - Definizioni chiave:
 - Concetti di “macchine”, “quasi-macchine” e “prodotti correlati”;
 - Sicurezza e conformità.
 - Principali novità del regolamento:
 - Passaggio dalla Direttiva al Regolamento;
 - Impatto delle tecnologie emergenti (AI, IoT) sulla sicurezza delle macchine.
 
Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza (RESS)
- Requisiti generali:
 - Progettazione sicura e riduzione dei rischi;
 - Ergonomia, manutenzione e uso sicuro.
 - Nuovi requisiti per la sicurezza tecnologica:
 - Cybersecurity delle macchine;
 - Intelligenza Artificiale e analisi dei rischi.
 - Certificazioni e conformità:
 - Documentazione tecnica obbligatoria;
 - Dichiarazione CE di conformità e marcatura CE.
 
Iter Procedurale e Ruoli Coinvolti
- Iter di valutazione della conformità:
 - Opzioni disponibili per i fabbricanti.
 - Ruoli e responsabilità:
 - Fabbricanti, mandatari, importatori e distributori;
 - Obblighi e responsabilità dei professionisti tecnici.
 
Cobot, Robot, IoT
- Tecnologie avanzate:
 - Software e modalità di funzionamento
 - Sistemi di controllo e comportamento/logica evolutivi
 - Sicurezza e protezione:
 - Interfacce ergonomiche
 - Robot mobili autonomi e protezione dall’alterazione
 
Il Regolamento (UE) 2023/1230 introduce un quadro normativo innovativo per garantire la sicurezza, la conformità e l’adeguamento delle macchine alle nuove tecnologie emergenti come l’Intelligenza Artificiale e IoT. Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento. Al termine del corso i professionisti tecnici saranno preparati ad operare in un contesto normativo sempre più complesso, garantendo il rispetto della normativa ed una gestione responsabile delle nuove tecnologie ed acquisiranno una comprensione approfondita dei requisiti legali, tecnici e procedurali necessari per affrontare le sfide introdotte dal regolamento.
Il corso ha l’obiettivo di:
- Fornire una conoscenza completa sul Regolamento (UE) 2023/1230 e sulla sua applicazione pratica.
 - Approfondire i Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza (RESS) con particolare attenzione alla cybersecurity e all’Intelligenza Artificiale.
 - Sviluppare competenze operative per la valutazione della conformità e la marcatura CE delle macchine.
 - Esaminare le responsabilità professionali in relazione alle tecnologie emergenti.
 
Il corso è rivolto a professionisti tecnici come: Ingegneri, Geometri, Architetti, Periti, Agronomi, Geologi
L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.
All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.
Docenti
Potrebbero interessarti anche
0- Geometri
0- Architetti
0- Geometri
0- Architetti
Più informazioni?
Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.