Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore

CFP

4- Ingegneri
0- Geometri
0- Architetti

90,00 

Introduzione al Decreto Salva Casa

  • Origini e finalità del decreto.
  • Principali cambiamenti rispetto alla normativa precedente.
  • Ambito di applicazione
    • Quali edifici e situazioni rientrano nelle disposizioni.
    • Analisi delle casistiche specifiche.
  • Requisiti tecnici e legali per l’applicazione
    • Documentazione necessaria.
    • Ruolo e responsabilità del professionista.

Analisi Tecnica del Decreto 

  • Aspetti tecnici chiave
    • Strumenti per la verifica degli immobili.
    • Parametri tecnici richiesti dal decreto.
  • Regolamenti locali e nazionali
    • Interazione tra Decreto Salva Casa e norme urbanistiche locali.
  • Approfondimento sull’efficienza energetica e sismica
    • Come il decreto incentiva interventi migliorativi.

Procedure e Pratiche Operative 

  • Gestione delle pratiche edilizie
    • Come preparare e presentare una pratica conforme.
    • Ruolo del tecnico asseveratore.
  • Software e strumenti utili
    • Utilizzo di programmi specifici per il calcolo e la gestione delle pratiche.
  • Interazione con la Pubblica Amministrazione
    • Iter burocratici e tempi di approvazione.
    • Come gestire eventuali contestazioni.

Applicazioni Pratiche e Certificazioni 

  • Simulazioni e casi pratici
    • Esempi di progetti completi, dalla diagnosi alla consegna.
    • Analisi di errori comuni e come evitarli.
  • Ruolo del professionista nella certificazione
    • Come garantire la conformità tecnica e legale del progetto.

Il corso “Decreto Salva Casa: Norme, Tecniche e Pratiche Operative per i Professionisti” fornisce ai professionisti del settore edilizio una conoscenza completa e approfondita delle norme introdotte dal Decreto Salva Casa. Questo decreto rappresenta un cambiamento significativo nel panorama normativo, offrendo nuove opportunità ma anche richiedendo un’attenta preparazione tecnica e legale. I partecipanti saranno guidati a comprendere e applicare al meglio le disposizioni del decreto nei loro progetti. Attraverso la modalità di fruizione in e-learning, il professionista potrà frequentare il corso gestendo in autonomia il proprio tempo, scegliendo liberamente se seguire il corso da casa o dal luogo di lavoro: avendo la possibilità di interrompere e riprendere la frequenza del corso in qualsiasi momento. Alla fine del corso i professionisti saranno in grado di affrontare le sfide introdotte dal Decreto Salva Casa, combinando conoscenza normativa, abilità tecniche e capacità operativa.

Gli obiettivi del corso sono:

    • Fornire una comprensione dettagliata delle disposizioni del Decreto Salva Casa, con un focus sui suoi ambiti di applicazione.
    • Approfondire gli aspetti tecnici e normativi rilevanti per i professionisti coinvolti in progetti edilizi.
    • Offrire strumenti pratici per la gestione delle pratiche edilizie e tecniche legate al decreto.
    • Fornire linee guida per garantire la conformità legale e tecnica dei progetti.

 

Il corso è rivolto ad ingegneri, architetti e geometri, periti industriali e tecnici del settore edilizio. Professionisti che si occupano di gestione immobiliare, diagnosi edilizia e certificazione tecnica.

L’attestato di frequenza è scaricabile direttamente dal proprio account; verrà rilasciato al termine del corso e previo superamento dei test online previsti.

All’interno del corso sarà possibile scaricare il materiale didattico predisposto dal Docente; inoltre, con la funzione “HELP TUTOR”, il nostro staff e il nostro corpo Docenti saranno disponibili a rispondere ad ogni quesito inerente al corso.

Docenti

Professionale

Potrebbero interessarti anche

Modalità E-learning
Durata del corso 4 ore
CFP 4- Ingegneri
0- Geometri
0- Architetti
Modalità E-learning
Durata del corso 3 ore
CFP 3- Ingegneri
0- Geometri
0- Architetti

Più informazioni?

Chiamaci al numero +39 0545.900600 o compila il modulo sotto riportato.

Nome e Cognome
Accettazione condizioni privacy
Accettazione condizioni privacy (copia)
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto